Scrivi discussione 




La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ?
Autore Messaggio
sexyteo
Senator Member
****


Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:   La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ?

Ciao, leggi questo mio recente post sull'argomento (sono riportati i dati internazionali delle agenzie competenti), l'ennesimo:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...712#pid712
ti consiglio, se hai voglia, di vederti il thread che ho aperto in merito:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...php?tid=70
Alberto Clò farebbe bene a occuparsi di politica e di sedute spiritiche!
Detto questo, non confondere la produzione percentuale (%) con la produzione di energia (TWh) con la potenza installata (TW). Vedi questo grafico:
http://www.world-nuclear.org/uploadedIma...uction.png
percentualmente c'é stato un piccolo calo PERCENTUALE (rispetto alle fossili, sopratutto) della produzione di energia elettronucleare, di circa 2% (sul totale), negli ultimi 20 anni, ma anche un aumento nella produzione di energia (TWh) nello stesso intervallo di tempo; in altre parole, la richiesta di energia elettrica negli anni, é aumentata più velocemente dell'incremento della produzione di energia per fonte elettronucleare.
Vediti il post indicato all'inizio in cui sono indicati dati riguardanti macroaree, singole nazioni e gli attuali (e futuri) investimenti sul nucleare.
Di qualche interesse questo articolo:
http://ideeperilpresente.wordpress.com/2...sto-detto/

dany ha Scritto:


Credo che la comunicazione debba essere vera e completa!
Sto leggendo "Si fa presto a dire nucleare" di Alberto Clò.
Nella Fig.1.3 di pag.24 sono riportati i dati per quanto attiene la produzione e quota di energia nucleare nella generazione elettrica MONDIALE. Nella figura i numeri vanno "individuati", comunque mi sembra che a livello mondiale nel 95 il nucleare era al 17-18% e nel 2008 al 14-15%,  ; anche nei dati relativi alla produzione si nota una diminuzione negli ultimi anni!.
Detto questo ora mi chiedo: come fa a dire che le informazioni di Repubblica (relative all'Europa) sono palesemente fasulle?
Ho forse interpretato male i dati di Clò?
Mi scuso se sono io che non ho capito un tubo....
...del resto sono ignorante in materia e solo la partecipazione ad un seminario durante la Settimana della scienza che si è svolta a Frascati nello scorso mese di settembre mi ha scatenato la curiosità!
Grazie per l'attenzione

Messaggio modificato il: 03-12-2010 alle 19:17 da sexyteo.

03-12-2010 18:10
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:   La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ? - sexyteo - 03-12-2010 18:10

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: