Scrivi discussione 




Si confonde un medico con un ingegniere
Autore Messaggio
mi.greco
Senator Member
****


Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
Si confonde un medico con un ingegniere

Ho appreso che il neo ministro alla Sanità Veronesi è stato "riaccostato" dal nuovo ministro Romani in merito alla riapertura dei lavori sul nucleare.
Per essere più precisi ci si rivolge ad un medico per dirigere i "lavori in corso" sulle centrali nucleari. Ancora una volta un incompetente a responsabilizzarsi di un settore estremamente delicato della nostra vita sociale; un po' come si è voluto per la presidenza dell'Enea affidata ad un militare.
Riporto la fonte informativa riferita da Edoardo su "Agenzia Nucleare"

Paolo Romani, neo ministro dello Sviluppo Economico, ha incontrato l’altro ieri Veronesi per una più marcata proposta di presidenza all’Agenzia di Sicurezza Nucleare; Al centro Enea della Casaccia (Roma) il prossimo 20 Ottobre, saranno riavviati i due reattori sperimentali chiamati TRIGA e TAPIRO, spenti nel 1987 e ad oggi, in riferimento al ritorno dell’atomo, riaccesi per riprendere gli studi interrotti 20 anni fa.
Il nuovo consiglio di amministrazione della Sogin è stato ingaggiato l’Ing. Piero Resoluti, uno dei massimi esperti sul trattamento delle scorie nucleari (vedasi libro di carattere divulgativo: “Scorie Nucleari: problema tecnico o scientifico, edizioni Aracne 2003)
Tutte cose che, fino a pochi anni fa, irrealizzabili


Siamo o non siamo nel paese di Pulcinella?
(mi ripeto)
Che si possa finalmente riaprire un dialogo costruttivo sul futuro del nostro Paese attraverso l’impiego o meno di strutture nucleari o di energia alternativa, mi sembra scontato, ma che si debba ancora una volta responsabilizzare, si fa per dire, incompetenti alla guida di queste strutture, mi sembra inverosimile ed offensivo. Non basta aver messo a Presiedere l’Enea un militare, adesso mettiamo un medico a guidare l’Agenzia Nucleare che richiede esperienza, competenza e capacità scientifiche specifiche. Un oncologo può essere utile come appoggio o consulenza, punto e basta! Con tutto il rispetto del prof. Veronesi distintosi per il suo passato in senologia, ma quale conoscenza può avere a livello professionale del mondo della ricerca, della progettazione e realizzazione del nucleare? E poi, vogliamo ringiovanire questa classe dirigenziale italiana? Vorrei un vostro parere in merito e possibilmente anche quella di altre persone serie.
Michele Greco

14-10-2010 18:07
Invia Messaggio privato all'autore Visita sito dell'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Si confonde un medico con un ingegniere - mi.greco@alice.it - 14-10-2010 18:07
RE: Si confonde un medico con un ingegniere - mi.greco@alice.it - 28-10-2010, 15:04

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: