| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |
Si confonde un medico con un ingegniere - Versione stampabile

+- | NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com | (http://www.nuclearmeeting.com/forum)
+-- Forum: Argomenti (/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Nucleare e Radioprotezione (/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Si confonde un medico con un ingegniere (/showthread.php?tid=160)


Si confonde un medico con un ingegniere - mi.greco - 14-10-2010 18:07

Ho appreso che il neo ministro alla Sanità Veronesi è stato "riaccostato" dal nuovo ministro Romani in merito alla riapertura dei lavori sul nucleare.
Per essere più precisi ci si rivolge ad un medico per dirigere i "lavori in corso" sulle centrali nucleari. Ancora una volta un incompetente a responsabilizzarsi di un settore estremamente delicato della nostra vita sociale; un po' come si è voluto per la presidenza dell'Enea affidata ad un militare.
Riporto la fonte informativa riferita da Edoardo su "Agenzia Nucleare"

Paolo Romani, neo ministro dello Sviluppo Economico, ha incontrato l’altro ieri Veronesi per una più marcata proposta di presidenza all’Agenzia di Sicurezza Nucleare; Al centro Enea della Casaccia (Roma) il prossimo 20 Ottobre, saranno riavviati i due reattori sperimentali chiamati TRIGA e TAPIRO, spenti nel 1987 e ad oggi, in riferimento al ritorno dell’atomo, riaccesi per riprendere gli studi interrotti 20 anni fa.
Il nuovo consiglio di amministrazione della Sogin è stato ingaggiato l’Ing. Piero Resoluti, uno dei massimi esperti sul trattamento delle scorie nucleari (vedasi libro di carattere divulgativo: “Scorie Nucleari: problema tecnico o scientifico, edizioni Aracne 2003)
Tutte cose che, fino a pochi anni fa, irrealizzabili


Siamo o non siamo nel paese di Pulcinella?
(mi ripeto)
Che si possa finalmente riaprire un dialogo costruttivo sul futuro del nostro Paese attraverso l’impiego o meno di strutture nucleari o di energia alternativa, mi sembra scontato, ma che si debba ancora una volta responsabilizzare, si fa per dire, incompetenti alla guida di queste strutture, mi sembra inverosimile ed offensivo. Non basta aver messo a Presiedere l’Enea un militare, adesso mettiamo un medico a guidare l’Agenzia Nucleare che richiede esperienza, competenza e capacità scientifiche specifiche. Un oncologo può essere utile come appoggio o consulenza, punto e basta! Con tutto il rispetto del prof. Veronesi distintosi per il suo passato in senologia, ma quale conoscenza può avere a livello professionale del mondo della ricerca, della progettazione e realizzazione del nucleare? E poi, vogliamo ringiovanire questa classe dirigenziale italiana? Vorrei un vostro parere in merito e possibilmente anche quella di altre persone serie.
Michele Greco


RE: Si confonde un medico con un ingegniere - sarah - 28-10-2010 14:58

probabilmente dovrebbe essere rassicurante vedere che un Ministro della salute stia guidando il processo del nucleare, secondo il mio parere per un'opera mediatica. In realtà ho dei seri dubbi che Veronesi possa esprimere una competenza in merito o possa in qualche modo influenzare le scelte, non vedo l'utilità seria.


RE: Si confonde un medico con un ingegniere - mi.greco - 28-10-2010 15:04

Dai a Cesare ciò che è di Cesare.
Michele Greco