RE: Sisma 2012 SOS
http://www.corriere.it/cronache/12_giugn...48d8.shtml
MODENA IL VILLAGGIO CHE NESSUNO VUOLE
Emilia, quel villaggio in dono
ai terremotati che nessuno vuole
A pochi chilometri da Cavezzo, epicentro del terremoto in Emilia, c'è un villaggio di casette dotate di tutti i comfort che da subito potrebbe ospitare comodamente 110 persone. Con piccoli interventi il numero dei posti letto può anche essere raddoppiato, perchè l'area è urbanizzata e dotata di tutti i servizi necessari: luce, acqua, gas, riscaldamento ed aria condizionata. Un piccolo patrimonio abitativo che, senza pagare nulla, potrebbe essere rapidamente messo a disposizione dei senzatetto dell'Emilia. Appunto «potrebbe» perchè nei fatti quel villaggio rischia tra qualche giorno di essere smontato pezzo per pezzo e smantellato. E tutto perchè nessun si è fatto avanti per accettare l'offerta di avere gratis quelle case. Ma c'è di più: si stenta persino ad individuare l'interlocutore istituzionale (Protezione civile? Regione? Provincia? Comuni?) col quale intavolare la discussione per questa donazione.
A GIORNI SARA' SMANTELLATO - Il villaggio che nessuno vuole è quello che fino a pochi mesi fa ospitava gli operai e i tecnici del tratto modenese del cantiere dell'alta velocità. Dopo sei anni il cantiere chiude e le maestranze della «Fincosit Grandi Opere» vanno via, ma le case restano ancora lì. La ditta come sempre in questi casi provvede a smantellare il villaggio smontandolo pezzo per pezzo e vendendo quel che è possibile. Ma in questo caso si è detta pronta a cederlo gratis ai terremotati dell'Emilia. Solo che si trovi qualcuno che accetti la donazione. A farsi portavoce dell'offerta è stato il presidente della Misericordia di Modena Daniele Giovanardi, fratello dell'ex ministro Carlo, che lamenta di non riuscire ancora a trovare gli interlocutori. «Questi prefabbricati sono attrezzati con riscaldamento, acqua, luce e condizionatore per l'estate - spiega - io per la Misericordia avevo già fatto la richiesta, accettata qualche settimana fa, di mantenere due fabbricati per uso della Confraternita poi ho pensato di sottoporre all'attenzione dei titolari dell'azienda questa proposta e loro si sono resi immediatamente disponibili, ma nessuno fino ad oggi si è fatto concretamente avanti».
Qui è possibile vedere il villaggio nuovo con tutti i conford.....
http://www.corriere.it/gallery/cronache/...ta%26pos=2
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
Messaggio modificato il: 16-06-2012 alle 18:49 da Cher.
|