Scrivi discussione 




email su nucleare e media
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: email su nucleare e media

http://www.archivionucleare.com/index.ph...polemiche/


Umberto Foli scrive:
5 Settembre 2011 alle 21:12


DOPO IL REFERENDUM
a cura di Umberto Foli e Vincenzo Romanello


Come premessa, è opportuno precisare che qualunque referendum, proposto sotto la spinta dell’emotività e della disinformazione su argomenti di carattere scientifico, spesso produce risultati totalmente fuori dalla logica. Nel caso specifico è stato proposto un referendum al quale hanno partecipato milioni di cittadini con scarsa conoscenza dei problemi energetici del nostro Paese e quasi nulli delle tematiche legate all’energia nucleare.

Esistono una serie di questioni che, essendo squisitamente tecniche e che coinvolgono gli interessi di tutto il Paese, potrebbero essere sottoposte a referendum popolari solo dopo una serie di dibattiti fra esperti favorevoli o contrari, ciascuno presentando le proprie ragioni in modo semplice e reso comprensibile dai cittadini, così che ciascuno possa prendere una decisione consapevole.

Nulla di tutto ciò è stato fatto per il referendum sul nucleare. Gli organi d’informazione hanno dato largo spazio alla fazione antinucleare che, spesso, sono completamente digiuni sui problemi legati a questa forma di energia ed hanno detto le più colossali sciocchezze e falsità, giocando sulla mancanza di informazione e sull’emotività, citando i gravi incidenti accorsi in questo settore. Nel caso dell’incidente avvenuto a Chernobyl (in Ucraina, al tempo URSS) è stato affermato che vi sono stati centinaia di morti, che altre decine di migliaia sarebbero decedute a seguito della contaminazione da radiazioni, che tutta la zona circostante alla centrale non sarebbe stata più utilizzabile per centinaia di anni. Nulla di tutto ciò si è verificato, i morti sono stati una sessantina, per radiazioni e per cause meccaniche, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha constatato, statistiche alla mano, che non si sono avuti aumenti nella diffusione dei tumori dopo l’incidente in Ucraina, nelle zone direttamente colpite dalla ricaduta di sostanze radioattive, ne nel mondo. Per chi non ci crede si invita a leggere il relativo rapporto dell’UNSCEAR (Comitato Scientifico delle Nazioni Unite sugli Effetti delle Radiazioni Nucleari) liberamente disponibile on line.

Oggi la radioattività residua nelle zone esterne alla centrale è inferiore a quella che si misura in piazza S. Pietro a Roma o nelle catacombe di Priscilla. L’incidente di Tree Mile Island, in USA, non ha causato nessuna vittima, si è avuta solo la perdita del reattore. L’incidente di Fukushima in Giappone ha causato la distruzione di alcuni reattori ed una contaminazione per la fuga all’esterno di parte dell’acqua di raffreddamento del nocciolo, attualmente sotto controllo. Si sono avute contaminazioni di alcuni operatori della centrale. I dati sono attualmente in aggiornamento, ma nessuno è morto in seguito all’esposizione alle radiazioni.

Questi elettori sono stati influenzati da falsi profeti che hanno proposto il referendum del 12-13 giugno, preoccupati solo del consenso elettorale, mostrando un totale disinteresse per i problemi energetici di questo Paese. Su questa base e, dopo gli incidenti citati, il risultato era scontato. Il popolo italiano, sulla base del referendum del 12 e 13 giugno, ha definitivamente affossato, per cinque anni (e forse per molto di più), l’utilizzo dell’energia nucleare che avrebbe potuto dare un significativo contributo alla indipendenza energetica del Paese, all’abbassamento del costo del kWh, per industrie e privati, ed a far rientrare il nostro Paese nei limiti imposti dal Protocollo di Kyoto in fatto di emissioni di gas ad effetto serra.

La cosa più grave è che hanno votato per l’esclusione di questa forma di energia dal nostro Paese, anche ingegneri, fisici e (pseudo)competenti della materia, dimostrando una insensata paura del nucleare o dal fatto che si trattava di votare contro il Governo Berlusconi.
Alcuni hanno giustificato la loro posizione dichiarando che in Italia non vi sarebbero ingegneri e/o industrie, in grado di realizzare impianti sicuri e gestori affidabili. Si tratta di una posizione fortemente denigratoria sulle capacità dell’industria nazionale, ignorando che l’Italia nel lontano 1952 è stata la seconda, dopo l’Inghilterra a realizzare un reattore per la produzione di energia elettrica. Se alcuni benpensanti avessero proposto il ripristino della pena di morte in Italia, dopo i noti fatti nei quali sono state coinvolte due giovani vittime, probabilmente il risultato sarebbe stato affermativo. Sarebbe stato un bene? Lasciamo la risposta al lettore…

Inoltre, i proponenti di questo referendum, si sono ben guardati dal presentare un piano energetico alternativo al nucleare, attuabile e credibile. Hanno solo proposto l’utilizzo del vento e del Sole come toccasana per ridurre la nostra dipendenza energetica dalle importazioni ignorando, volutamente, i limiti di queste due fonti energetiche.

In questo piano avrebbero dovuto indicare, sulla base delle potenzialità del vento e del sole e, soprattutto, delle loro idee, gli impianti da realizzare e le relative ubicazioni, i tempi ed i costi sia degli impianti, sia del kWh prodotto e come ovviare alla discontinuità della produzione energetica. Per inciso il costo del kWh, oggi in Italia, supera del 30% quello della media europea ed è il doppio di quello che pagano i francesi. L’utilizzo del vento e del fotovoltaico non farebbero altro che aumentarlo sensibilmente.

Per coerenza, tutti coloro che hanno promosso questo referendum, verdi e sinistre, dovrebbero anche convincere il Governo a ridurre a zero le importazioni di energia elettrica dalla Francia, dalla Svizzera e dalla Slovenia, prodotta dal nucleare: si tratta di ben 15 miliardi di kWh. Ma si sono ben guardati da fare qualsiasi dichiarazione in merito. Per sostituire questa energia bisognerebbe installare oltre 10.000 macchine eoliche da un megawatt oppure 120 kilometri quadrati di pannelli fotovoltaici (altro che impatto ambientale: qualcuno ha detto dove intenderebbe mettere questi impianti con il nome dei comuni che dovrebbero ospitarli?), con buona pace degli ambientalisti che già si oppongono a queste installazioni. In alternativa si dovrebbero realizzare 2 centrali della potenza di 1000 MW ciascuna, alimentate a gas o a carbone. Con quest’ultima ipotesi si immetterebbero nell’atmosfera altri 8 miliardi di kg di anidride carbonica all’anno che, sommati a quelli attuali, ci allontanerebbero ulteriormente dagli obiettivi imposti dall’aver sottoscritto l’accordo di Kyoto che limita le emissioni di anidride carbonica ed esponendoci alle relative sanzioni economiche.

Questi stessi signori, pur di affossare il nucleare, dimostrano anche una completa ignoranza del mercato e della consistenza delle fonti fossili, alle quali, ob torto collo, dovremo ricorrere. Dai dati della Energy Information Administration americana, che valuta la consistenza delle riserve delle fonti fossili quali il carbone, il petrolio, ed il gas si evince che, ai consumi attuali (destinati ad aumentare) le riserve di gas e petrolio potranno bastare per i prossimi 40-60 anni, quelle del carbone per 200 anni. Anche supponendo che si possano scoprire nuovi giacimenti, prima o poi si arriverà all’esaurimento, che non sarà molto più lontano.

La loro proposta è un esteso utilizzo del vento e del fotovoltaico ma non propongono piani energetici credibili e non dicono che con l’assottigliarsi delle scorte dei combustibili fossili ed il loro aumento dei prezzo si dovrà ricorrere all’energia elettrica che entrerà sempre di più nell’utilizzo anche nel settore domestico e nei trasporti. L’alternativa sarà un arresto od arretramento dello sviluppo con pesanti conseguenze sull’occupazione e sul benessere dei cittadini.

Questa immensa faciloneria, purtroppo, ricadrà su tutti noi con un aumento dei costi del kWh, con conseguenza sui privati e, molto più gravi, sulle industrie con una diminuzione della loro competitività e conseguente rischio sui posti di lavoro.

Oggi il gestore della rete elettrica paga alcuni miliardi di euro all’anno per incentivare le energie rinnovabili (o “fonti da intemperie” come qualcuno, molto efficacemente, le ha definite) e, pochi sanno, che i soldi per questo finanziamento sono prelevati dalle tasche dei cittadini con un incremento di 0,022 Euro per ogni kWh consumato.

Tanto per dare un’idea si tratta di una settantina di Euro all’anno per consumi di 3500 kWh. In sintesi, tenendo conto degli incentivi alle rinnovabili, lo Stato preleva soldi dalle tasche dei consumatori dei energia elettrica per trasferirli nelle tasche di altri (pochi)cittadini, contro ogni logica.
Nella realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici già sono entrate le varie organizzazioni criminali per investire in modo sicuro e redditizio i loro fondi ricavati dalle estorsioni e dal commercio della droga, ovvero un ottimo sistema per ripulire i denaro sporco.

Purtroppo il nostro Paese non ha risorse interne, tranne l’energia idraulica, ormai quasi completamente sfruttata, il geotermico, il sole ed il vento. Questo piano dovrebbe indicare come utilizzare le risorse interne, ovvero tipologia degli impianti, tempi di realizzazione e costi. Nel caso che i contrari al nucleare, sempre per coerenza, dovessero annullare le importazione dall’estero di energia elettrica di produzione nucleare, dovrebbero presentare dei piani credibili per sopperire a questa mancanza.

Nel 2009 il consumo di energia elettrica nel nostro Paese si è attestato su 330.000 MWh, per il 2020 sono previsti ulteriori 40.000 MWh per 2020. Non sarà certamente ne l’eolico ne il fotovoltaico a coprire questi maggiori consumi che subiranno incrementi anche dall’utilizzo sempre più esteso dell’energia elettrica.
Ai liberi pensatori di tirare le somme!!!


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it

Messaggio modificato il: 09-09-2011 alle 09:59 da Cher.

09-09-2011 09:56
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
email su nucleare e media - sexyteo - 17-02-2010, 13:24
RE: email su nucleare e media - Dwalin - 18-02-2010, 11:49
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 18-02-2010, 13:47
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 19-02-2010, 13:43
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 19-02-2010, 17:50
RE:     email su nucleare e media - sexyteo - 19-02-2010, 19:14
RE:      email su nucleare e media - sexyteo - 24-05-2010, 18:47
RE:      email su nucleare e media - sexyteo - 23-03-2010, 01:34
RE:       email su nucleare e media - sexyteo - 20-04-2010, 18:35
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 13-05-2010, 21:58
RE:  email su nucleare e media - AleD - 15-05-2010, 09:15
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 15-05-2010, 12:34
RE:   email su nucleare e media - Dwalin - 15-05-2010, 16:48
RE:    email su nucleare e media - AleD - 16-05-2010, 14:56
RE: email su nucleare e media - Cher - 14-05-2010, 11:13
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 15-05-2010, 13:18
RE: email su nucleare e media - Cher - 15-05-2010, 12:09
RE: email su nucleare e media - Cher - 16-05-2010, 12:57
RE: email su nucleare e media - Cher - 16-05-2010, 16:03
RE:  email su nucleare e media - Dwalin - 16-05-2010, 21:47
RE: email su nucleare e media - Cher - 17-05-2010, 14:07
RE: email su nucleare e media - Cher - 25-05-2010, 12:11
RE: email su nucleare e media - Cher - 25-05-2010, 16:45
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 10-07-2010, 13:32
RE: email su nucleare e media - Cher - 10-07-2010, 14:51
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 19-07-2010, 16:23
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 20-07-2010, 12:04
RE:     email su nucleare e media - sexyteo - 20-07-2010, 22:45
RE:      email su nucleare e media - sexyteo - 27-07-2010, 19:01
RE: email su nucleare e media - Cher - 28-07-2010, 15:03
RE: email su nucleare e media - Cher - 28-07-2010, 15:21
RE:       email su nucleare e media - sexyteo - 29-07-2010, 12:28
RE: email su nucleare e media - Cher - 04-08-2010, 15:48
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 04-08-2010, 16:32
RE: email su nucleare e media - Cher - 04-08-2010, 17:46
RE: email su nucleare e media - Cher - 04-08-2010, 17:57
RE:  email su nucleare e media - Cher - 10-08-2010, 12:41
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 13-09-2010, 00:37
RE: email su nucleare e media - michele.greco@alice.it - 14-09-2010, 15:58
RE: email su nucleare e media - michele.greco@alice.it - 14-09-2010, 16:19
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 14-10-2010, 18:48
RE: email su nucleare e media - Cher - 14-09-2010, 17:23
RE: email su nucleare e media - michele.greco@alice.it - 15-09-2010, 17:45
RE:  email su nucleare e media - Cher - 20-09-2010, 17:32
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 20-09-2010, 18:15
RE: email su nucleare e media - michele.greco@alice.it - 20-09-2010, 18:49
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 21-09-2010, 00:56
RE:     email su nucleare e media - sexyteo - 29-09-2010, 23:19
RE: email su nucleare e media - Cher - 30-09-2010, 13:17
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 11-10-2010, 16:15
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 14-10-2010, 19:33
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 16-10-2010, 12:10
RE:     email su nucleare e media - sexyteo - 16-10-2010, 12:28
RE: email su nucleare e media - Cher - 16-10-2010, 12:51
RE: email su nucleare e media - Cher - 16-10-2010, 13:42
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 18-10-2010, 12:35
RE: email su nucleare e media - Cher - 18-10-2010, 12:59
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 18-10-2010, 13:32
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 18-10-2010, 13:47
RE: email su nucleare e media - Cher - 18-10-2010, 14:01
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 18-10-2010, 14:56
RE: email su nucleare e media - Cher - 18-10-2010, 18:50
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 18-10-2010, 19:13
RE: email su nucleare e media - Cher - 18-10-2010, 18:58
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 18-10-2010, 19:15
RE: email su nucleare e media - Cher - 18-10-2010, 20:15
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 18-10-2010, 21:24
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 25-10-2010, 16:30
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 02-11-2010, 17:43
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 08-11-2010, 20:31
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 10-11-2010, 13:01
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 10-11-2010, 17:21
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 11-11-2010, 00:25
RE:     email su nucleare e media - sexyteo - 11-11-2010, 23:29
RE:      email su nucleare e media - sexyteo - 13-11-2010, 13:24
RE:       email su nucleare e media - sexyteo - 14-11-2010, 00:11
RE: email su nucleare e media - Cher - 14-11-2010, 14:55
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 15-11-2010, 17:11
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 15-11-2010, 18:35
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 15-11-2010, 19:51
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 15-11-2010, 20:56
RE: email su nucleare e media - Cher - 17-11-2010, 18:52
RE:        email su nucleare e media - sexyteo - 17-11-2010, 21:09
RE:         email su nucleare e media - sexyteo - 18-11-2010, 17:09
RE: email su nucleare e media - Cher - 18-11-2010, 18:24
RE: email su nucleare e media - Cher - 19-11-2010, 13:52
RE: email su nucleare e media - Cher - 25-11-2010, 20:23
RE: email su nucleare e media - Cher - 26-11-2010, 11:49
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 02-12-2010, 02:51
RE: email su nucleare e media - Cher - 02-12-2010, 13:07
RE: email su nucleare e media - Cher - 03-12-2010, 14:46
RE: email su nucleare e media - Cher - 05-12-2010, 18:11
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 05-12-2010, 19:50
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 24-01-2011, 22:02
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 29-01-2011, 18:28
RE: email su nucleare e media - Cher - 06-12-2010, 12:04
RE: email su nucleare e media - Cher - 06-12-2010, 13:07
RE: email su nucleare e media - Cher - 06-12-2010, 13:20
RE: email su nucleare e media - Cher - 06-12-2010, 14:04
RE: email su nucleare e media - Cher - 07-12-2010, 18:43
RE: email su nucleare e media - Cher - 08-12-2010, 12:14
RE: email su nucleare e media - Cher - 08-12-2010, 13:17
RE: email su nucleare e media - Cher - 08-12-2010, 13:32
RE: email su nucleare e media - Cher - 10-12-2010, 18:01
RE: email su nucleare e media - sailwiz - 20-12-2010, 13:56
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 17-01-2011, 12:46
RE: email su nucleare e media - Cher - 17-01-2011, 13:01
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 17-01-2011, 13:04
RE: email su nucleare e media - Cher - 17-01-2011, 13:11
RE: email su nucleare e media - Cher - 18-01-2011, 13:27
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 22-01-2011, 00:25
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 24-01-2011, 21:37
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 03-03-2011, 22:42
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 15-03-2011, 16:33
RE: email su nucleare e media - sexyteo - 03-02-2011, 16:28
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 09-02-2011, 19:53
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 10-02-2011, 20:26
RE:     email su nucleare e media - sexyteo - 11-02-2011, 13:29
RE:      email su nucleare e media - sexyteo - 16-02-2011, 15:30
RE: email su nucleare e media - Cher - 19-02-2011, 12:02
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 03-03-2011, 22:37
RE: email su nucleare e media - Cher - 15-03-2011, 17:00
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 17-03-2011, 01:22
RE: email su nucleare e media - Dwalin - 17-03-2011, 02:02
RE: email su nucleare e media - Cher - 17-03-2011, 12:27
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 23-03-2011, 03:09
RE:   email su nucleare e media - sexyteo - 28-03-2011, 20:41
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 05-04-2011, 17:14
RE:     email su nucleare e media - sexyteo - 06-04-2011, 22:22
RE: email su nucleare e media - vindea - 05-04-2011, 22:09
RE:      email su nucleare e media - sexyteo - 11-05-2011, 20:17
RE:      email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 04:51
RE:       email su nucleare e media - Charade77 - 12-05-2011, 09:08
RE: email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 15:29
RE:  email su nucleare e media - Cher - 12-05-2011, 16:34
RE:   email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 17:09
RE:    email su nucleare e media - Charade77 - 12-05-2011, 17:41
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 18-05-2011, 17:22
RE:       email su nucleare e media - sexyteo - 12-05-2011, 15:57
RE:  email su nucleare e media - Charade77 - 12-05-2011, 16:03
RE: email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 16:47
RE:   email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 17:04
RE: email su nucleare e media - Cher - 12-05-2011, 17:44
RE:  email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 18:03
RE:   email su nucleare e media - Cher - 12-05-2011, 18:40
RE:  email su nucleare e media - Charade77 - 12-05-2011, 18:55
RE: email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 18:47
RE:  email su nucleare e media - Charade77 - 12-05-2011, 19:06
RE:  email su nucleare e media - Cher - 12-05-2011, 19:09
RE:  email su nucleare e media - dDuck - 12-05-2011, 23:52
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 12-05-2011, 23:35
RE: email su nucleare e media - dDuck - 12-05-2011, 23:48
RE:  email su nucleare e media - renato - 13-05-2011, 00:25
RE:   email su nucleare e media - dDuck - 13-05-2011, 01:17
RE:   email su nucleare e media - Charade77 - 13-05-2011, 08:23
RE: email su nucleare e media - renato - 12-05-2011, 23:55
RE:   email su nucleare e media - renato - 13-05-2011, 00:14
RE: email su nucleare e media - Cher - 13-05-2011, 11:24
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 13-05-2011, 16:27
RE:   email su nucleare e media - renato - 13-05-2011, 17:36
RE:    email su nucleare e media - sexyteo - 13-05-2011, 23:22
RE:    email su nucleare e media - renato - 13-05-2011, 18:04
RE:     email su nucleare e media - Charade77 - 13-05-2011, 18:15
RE:      email su nucleare e media - sexyteo - 13-05-2011, 23:31
RE:       email su nucleare e media - renato - 13-05-2011, 23:50
RE:       email su nucleare e media - Sarek - 15-05-2011, 23:01
RE:        email su nucleare e media - sexyteo - 16-05-2011, 00:16
RE:   email su nucleare e media - renato - 18-05-2011, 21:51
RE:    email su nucleare e media - Charade77 - 18-05-2011, 22:19
RE:     email su nucleare e media - renato - 18-05-2011, 22:47
RE:      email su nucleare e media - Charade77 - 18-05-2011, 23:28
RE:       email su nucleare e media - renato - 19-05-2011, 00:11
RE:    email su nucleare e media - Charade77 - 19-05-2011, 07:31
RE: email su nucleare e media - tesla82 - 19-05-2011, 00:17
RE:  email su nucleare e media - magnesium - 19-05-2011, 09:21
RE:   email su nucleare e media - tesla82 - 19-05-2011, 13:31
RE: email su nucleare e media - renato - 21-05-2011, 02:20
RE:  email su nucleare e media - tesla82 - 21-05-2011, 14:43
RE:   email su nucleare e media - renato - 22-05-2011, 02:29
RE:    email su nucleare e media - tesla82 - 22-05-2011, 13:00
RE:     email su nucleare e media - renato - 22-05-2011, 14:06
RE:      email su nucleare e media - tesla82 - 22-05-2011, 14:40
RE:  email su nucleare e media - sexyteo - 02-06-2011, 01:36
RE: email su nucleare e media - livingreen - 02-06-2011, 14:42
RE:   email su nucleare e media - renato - 02-06-2011, 16:40
RE: email su nucleare e media - Cher - 06-09-2011, 12:44
RE: email su nucleare e media - Cher - 09-09-2011 09:56

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: