Scrivi discussione 




Il muro della vergogna dei giornalisti
Autore Messaggio
mi.greco
Senator Member
****


Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti

Caro Cher,
sono passati più di 25 giorni dal nostro ultimo scontro ed ora ti vengo "incontro" con un articolo che presenta molte sfaccettature che riguardano, e la presente rubrica, e la nostra diatriba che, viste dal giornalista Ilvo Diamanti di Repubblica, affetto da indigestione culturale, potrebbe darti più d'una ragione.

Non studiate!
CARI RAGAZZI, cari giovani: non studiate! Soprattutto, non nella scuola pubblica. Ve lo dice uno che ha sempre studiato e studia da sempre. Che senza studiare non saprebbe che fare. Che a scuola si sente a casa propria.
Ascoltatemi: non studiate. Non nella scuola pubblica, comunque. Non vi garantisce un lavoro, né un reddito. Allunga la vostra precarietà. La vostra dipendenza dalla famiglia. Non vi garantisce prestigio sociale. Vi pare che i vostri maestri e i vostri professori ne abbiano? Meritano il vostro rispetto, la vostra deferenza? I vostri genitori li considerano “classe dirigente”? Difficile.

Qualsiasi libero professionista, commerciante, artigiano, non dico imprenditore, guadagna più di loro. E poi vi pare che godano di considerazione sociale? I ministri li definiscono fannulloni. Il governo una categoria da “tagliare”. Ed effettivamente “tagliata”, dal punto di vista degli organici, degli stipendi, dei fondi per l’attività ordinaria e per la ricerca.

E, poi, che cosa hanno da insegnare ancora? Oggi la “cultura” passa tutta attraverso Internet e i New media. A proposito dei quali, voi, ragazzi, ne sapete molto più di loro. Perché voi siete, in larga parte e in larga misura, “nativi digitali”, mentre loro (noi), gli insegnanti, i professori, di “digitali”, spesso, hanno solo le impronte. E poi quanti di voi e dei vostri genitori ne accettano i giudizi? Quanti di voi e dei vostri genitori, quando si tratta di
  giudizi – e di voti – negativi, non li considerano pre-giudizi, viziati da malanimo?

Per cui, cari ragazzi, non studiate! Non andate a scuola. In quella pubblica almeno. Non avete nulla da imparare e neppure da ottenere. Per il titolo di studio, basta poco. Un istituto privato che vi faccia ottenere in poco tempo e con poco sforzo, un diploma, perfino una laurea. Restandovene tranquillamente a casa vostra. Tanto non vi servirà a molto. Per fare il precario, la velina o il tronista non sono richiesti titoli di studio. Per avere una retribuzione alta e magari una pensione sicura a 25 anni: basta andare in Parlamento o in Regione. Basta essere figli o parenti di un parlamentare o di un uomo politico. Uno di quelli che sparano sulla scuola, sulla cultura e sullo Stato. Sul Pubblico. Sui privilegi della Casta. (Cioè: degli altri). L’Istruzione, la Cultura, a questo fine, non servono.

Non studiate, ragazzi. Non andate a scuola. Tanto meno in quella pubblica. Anni buttati. Non vi serviranno neppure a maturare anzianità di servizio, in vista della pensione. Che, d’altronde, non riuscirete mai ad avere. Perché la vostra generazione è destinata a un presente lavorativo incerto e a un futuro certamente senza pensione. Gli anni passati a studiare all’università. Scordateveli. Non riuscirete a utilizzarli per la vostra anzianità. Il governo li considera, comunque, “inutili”. Tanto più come incentivo. A studiare.

Per cui, cari ragazzi, non studiate. Se necessario, fingete, visto che, comunque, è meglio studiare che andare a lavorare, quando il lavoro non c’è. E se c’è, è intermittente, temporaneo. Precario. Ma, se potete, guardate i maestri e i professori con indulgenza. Sono una categoria residua (e “protetta”). Una specie in via d’estinzione, mal sopportata. Sopravvissuta a un’era ormai passata. Quando la scuola e la cultura servivano. Erano fattori di prestigio.

Oggi non è più così. I Professori: verranno aboliti per legge, insieme alla Scuola. D’altronde, studiare non serve. E la cultura vi creerà più guai che vantaggi. Perché la cultura rende liberi, critici e consapevoli. Ma oggi non conviene. Si tratta di vizi insopportabili. Cari ragazzi, ascoltatemi: meglio furbi che colti!
  
Ve lo dice uno che ha sempre studiato e studia da sempre. Che senza studiare non saprebbe che fare. Che a scuola si sente a casa propria.

A mio avviso anche se la scuola merita una "tirata di orecchie" resta comunque una delle basi sociali da non poter essere evitata, semmai migliorata come tante altre istituzioni.
Diamanti, mi auguro che immetta nel suo invito a non studiare quella ironia necessaria ad un altro tipo di lettura del suo articolo decisamente inopportuno e disarmante. Ciò non toglie che viene spontanea una domanda: Lui come si ritiene, colto o furbo?

Michele Greco

Messaggio modificato il: 07-09-2011 alle 19:43 da mi.greco.

07-09-2011 19:31
Invia Messaggio privato all'autore Visita sito dell'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Il muro della vergogna dei giornalisti - Cher - 25-03-2011, 14:45
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - lucaberta - 02-04-2011, 09:05
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - lucaberta - 02-04-2011, 09:32
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - lucaberta - 02-04-2011, 11:13
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - Charade77 - 08-04-2011, 09:27
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - walter59 - 18-06-2011, 20:29
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco@alice.it - 14-07-2011, 12:22
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco@alice.it - 14-07-2011, 13:51
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco@alice.it - 14-07-2011, 14:39
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 22-07-2011, 18:23
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 23-07-2011, 11:41
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 27-07-2011, 12:45
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 27-07-2011, 16:32
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 27-07-2011, 18:10
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - gigieffe - 28-07-2011, 11:33
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 28-07-2011, 13:27
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 28-07-2011, 14:37
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 28-07-2011, 14:39
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - magnesium - 28-07-2011, 20:54
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - mi.greco - 28-07-2011, 21:16
RE: <<Il muro della vergogna dei giornalisti>> - magnesium - 28-07-2011, 21:20
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - mi.greco - 07-08-2011, 17:41
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - mi.greco - 18-08-2011, 18:10
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - mi.greco - 19-08-2011, 15:48
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - mi.greco - 07-09-2011 19:31
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - mi.greco - 08-09-2011, 14:48
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - mi.greco - 10-09-2011, 13:22
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - lucaberta - 02-11-2011, 12:13
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - Charade77 - 29-02-2012, 20:26
RE: Il muro della vergogna dei giornalisti - Charade77 - 28-05-2012, 22:02

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: