Scrivi discussione 




QUARTA GENERAZIONE
Autore Messaggio
sexyteo
Senator Member
****


Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:   QUARTA GENERAZIONE

Come ho già detto, aggiungo:
http://www.world-nuclear.org/info/inf75.html
dalle quantità accertate e stime (di Uranio) sono omesse "unconventional resources such as phosphate/ phosphorite deposits (22 Mt U recoverable as by-product) and seawater (up to 4000 Mt), which would be uneconomic to extract in the foreseeable future."
Uranio nei fosfati:
http://www.world-nuclear.org/info/phosph...nf124.html
a queste fonti non convenzionali (fosfati, ceneri di carbone e acqua di mare), va aggiunto il MOX Fuel:
http://www.world-nuclear.org/info/inf69.html
e il combustibile fissile alternativo che é il torio:
http://www.world-nuclear.org/info/inf62.html


sexyteo ha Scritto:

Quanto hai sentito nella trasmissione report é quanto di più falso si possa sentire. Leggiti quel pdf di confutazione alle farneticazioni della Gabanelli-Buono che ti ho linkato e che Cher ti ha riproposto. Ti anticipo che report ha adoperato una scandalosa confusione delle agenzie e non ha citato la più importante (sull'incidente di Chernobyl), il Chernobyl forum! Ma vediti quel pdf per schiarirti le idee. Informarsi guardando report é come documentarsi sui diritti civili leggendo il mein kampf!
In breve, la disponibilità di uranio é in funzione del costo di estrazione e le valutazioni delle quantità di uranio sono effettuate per un costo non superiore a 130$/kg. Infatti, a pagina 30 di questo voluminoso rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (I.A.E.A.) afferma: “Uranium resources have no real meaning unless they are put into an economic context.” e aggiunge che “For example, the resource potential of seawater is estimated to be about 4 x 109 t U [2]. Even with the recent price increase, however, the estimated cost of extraction of uranium from seawater of US $300/kgU is still more than 10 times the current long-term market price. Therefore, the potential of seawater should be considered as a very long-term, high-cost resource and should clearly not be a distraction in the evaluation of the adequacy of uranium resources to meet future supply requirements.”:
http://www-pub.iaea.org/MTCD/publication...59_web.pdf
In ogni caso, la risorsa dell’uranio, considerando le soli fonti convenzionali e i reattori LWR attualmente presenti (sono i più diffusi) sarà disponibile per parecchi secoli (pagina 85, tab. 10.1):
http://www.nea.fr/html/pub/nuclearenergy..._today.pdf
ovviamente bastano pochi decenni di tecnologia per moltiplicare questa risorsa di 1 e 2 (anche 3) ordini di grandezza come evidenziato in quello studio del N.E.A. (Nuclear Energy Agency).
Tra l'altro, i maggiori esportatori di Uranio sono il Canada e l'Australia che oltre ad essere politicamente stabili sono nostri alleati della NATO e nei prossimi decenni sarà possibile estrarre l'uranio e altri elementi chimici preziosi dall'acqua di mare:
http://gif.inel.gov/roadmap/pdfs/009_cro...report.pdf
a pagina 62 ci sono i costi di estrazione dell’uranio dall’acqua.
Senza dimenticare il MOX fuel e il Torio; quest'ultimo é un combustibile fissile (attenzione, non fossile, ma fissile!) alternativo all'uranio.
Ti propongo questa pubblicazione divulgativa della W.N.A. - I.A.E.A.:
http://www-pub.iaea.org/mtcd/meetings/PD...re_WNA.pdf
Il più recente e importante lavoro sulla risorsa uranio, il cosidetto red book, é stato aggiornato al 2009 (ma la pubblicazione é del 2010) ma per ora é disponibile solo a pagamento, peccato:
http://www.oecdbookshop.org/oecd/display...MD4HVBSN41
Qui ci sono degli "highlights":
http://www.iaea.org/NewsCenter/PressRele...01009.html
http://www.nea.fr/pub/newsletter/2010/28...ranium.pdf
ribadisco che da questo discorso sono escluse le fonti non convenzionali di uranio (ceneri di carbone, fosfati, acqua di mare), il mox fuel e il torio che rappresentano la maggiore fonte di combustibile fissile!

Se hai pazienza, in questo thread troverai le risposte alle tue domande:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...php?tid=70

Sull'uranio:
Chi temesse, che il preziosissimo Uranio stia scarseggiando, può toglierselo dalla testa! Di Uranio ce n'é tantissimo e se ne produce tanto, come conferma questo studio del World Energy Council del 2004 (cap. 6):
http://www.worldenergy.org/documents/ser2004.pdf
".....One kilogram of natural uranium will yield about 20,000 times as much energy as the same amount of coal.... ".
Solo i giacimenti conosciuti ammontano a oltre 4 milioni di tonnellare, dal World Nuclear Association così distribuiti:
http://www.world-nuclear.org/education/mining.htm
http://www.world-nuclear.org/info/inf02.htm
Uno studio del NEA (Nuclear Energy Agency):
http://www.nea.fr/html/ndd/reports/2006/...nglish.pdf
ha stimato, nel 2005, in 10.000.000 di tonnellate le riserve (dei giacimenti) di Uranio sconosciute (Prognosticated Resources Formerly EAR-II & Speculative Resources).
Tra l'altro, in un prossimo futuro, sarà possibile estrarre l'uranio e altri elementi chimici preziosi dall'acqua di mare (nell'acqua di mare ci sono miliardi di tonnellate uranio!), come riportato qui da pagine 56 (conclusioni a pagina 64) dal Nuclear Energy Research Advisory Committee and the Generation IV International Forum (Dicembre 2002):  :
http://gif.inel.gov/roadmap/pdfs/009_cro...report.pdf
Rössing Uranium’s - to stakeholders (Rio Tinto 2007)
http://www.rossing-com.info/reports/stak...t_2007.pdf
mentre si estrae già uranio da "fonti" non convenzionali, cioé dalle ceneri di carbone (prodotte in grandi quantità dalle centrali a carbone) e dai fosfati (si veda da pagina 239 - cap. 5 e da pagina 361 - cap. 6, del libro Uranium resource processing di Chiranjib Gupta, Harvinderpal Singh - 2003 Springer - e a pagina 41 del Nuclear Development Market Competition in the Nuclear Industry - 2008 del OECD):
http://books.google.it/books?id=pNKgbOJb...#PPA239,M2
http://books.google.it/books?id=sK6Q0t99...frontcover

Non posso non riportare la più recente e importante pubblicazione sull'uranio presentatata il 3 Giugno del 2008, Uranium 2007: Resources, Production and Demand (OECD/NEA-IAEA 2007), denominata anche Red Book (pagina 87-88-89 e conclusioni a pagina 389):
http://books.google.it/books?id=ABKo3wST...&cad=0
Inoltre le prossime centrali atomiche di III+ e IV generazione (sempre a fissione) avranno bisogno di ancor meno comubustibile nucleare e il torio rappresenta e rappresenterà una valida alternativa all'uranio (le scorie prodotte sono ancora più facilmente gestibili), in quanto ed é più abbondante sulla terra, seppur non é praticamente presente nell'acqua (al contrario dell'uranio), mentre il nucleare a fusione rappresenterà il futuro più remoto (pagina 85, tab. 10.1):
http://www.nea.fr/html/pub/nuclearenergy..._today.pdf
La pubblicazione Uranium production and raw materials for the nuclear fuel cycle–Supply and demand, economics, the environment and energy security realizzata dall'IAEA, U.N.E.C.E. (United Nations Economic Commission for Europe), N.E.I. (Nuclear Energy Institute), AEN/NEA e WNA al Simposio Internazionale di Vienna del 2005, ha analizzato tutti gli aspetti sulla risorsa uranio: domanda e offerta, distribuzione geologica dell'uranio, depositi, esplorazione di nuvoi giacimenti, produzione, gestione delle scorie e legislazione. Riporto il voluminoso studio:
http://www-pub.iaea.org/MTCD/publication...59_web.pdf
In questa monografia, redatta e aggiornata nel 2004 dal OECD/NEA, dal titolo Chemical Thermodynamics of Uranium sono riportate le proprietà termodinamiche dell'uranio e dei suoi composti:
http://www.nea.fr/html/dbtdb/pubs/uranium.pdf




12-08-2010 12:28
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
QUARTA GENERAZIONE - ginevra.alessandra - 05-08-2010, 21:00
RE: QUARTA GENERAZIONE - sexyteo - 06-08-2010, 13:33
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 06-08-2010, 14:17
RE: QUARTA GENERAZIONE - ginevra.alessandra - 06-08-2010, 14:41
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 06-08-2010, 21:54
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 07-08-2010, 11:43
RE:  QUARTA GENERAZIONE - sexyteo - 07-08-2010, 12:24
RE: QUARTA GENERAZIONE - sexyteo - 07-08-2010, 12:45
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 07-08-2010, 15:53
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 07-08-2010, 20:28
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 07-08-2010, 21:05
RE: QUARTA GENERAZIONE - ginevra.alessandra - 10-08-2010, 19:30
RE:  QUARTA GENERAZIONE - Cher - 13-08-2010, 17:46
RE:  QUARTA GENERAZIONE - Carlo - 24-09-2011, 21:41
RE:  QUARTA GENERAZIONE - Cher - 10-08-2010, 21:36
RE:  QUARTA GENERAZIONE - sexyteo - 11-08-2010, 00:35
RE:  QUARTA GENERAZIONE - Cher - 11-08-2010, 11:57
RE:  QUARTA GENERAZIONE - Cher - 11-08-2010, 12:24
RE:   QUARTA GENERAZIONE - sexyteo - 12-08-2010 12:28
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 16-08-2010, 11:11
RE: QUARTA GENERAZIONE - Dwalin - 22-08-2010, 19:08
RE: QUARTA GENERAZIONE - Cher - 22-08-2010, 19:43
RE: QUARTA GENERAZIONE - sexyteo - 28-01-2011, 17:25
RE:  QUARTA GENERAZIONE - sexyteo - 21-09-2011, 11:01
RE: QUARTA GENERAZIONE - mi.greco - 21-09-2011, 12:30

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: