Scrivi discussione 




[OT] Discussione in libertà (Piazzetta)
Autore Messaggio
mi.greco
Senator Member
****


Messaggi: 320
Gruppo: Registered
Iscritto: Sep 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta)

Purtroppo in queste rubriche non possono essere inserite le immagini che, in questo mio nuovo intervento, potrebbero avvalorare alcuni concetti critici che "esaminano" il cammino di un grande artista che oggi, 4 agosto compie 69 anni: Mario Carrese, scultore, pittore ed architetto che vive ed opera a Napoli.
Avrei voluto accostare alcuni suoi lavori ad una o più poesie che ho inserite in questo "Angolo del Poeta" perchè calzano col messaggio che l'artista partenopeo trasmette ai suoi "lettori" da una vita, attraverso la plasticità del suo lavoro.
Uno di questi, in particolar modo, di vecchia data, "L'io diviso" è la denuncia di quanto avviene nell'uomo nel suo continuo sdoppiamento dei ruoli sociali, nel cambio continuo delle proprie infinite maschere per adattarsi sempre alle "opportunità" ed alle finsioni del quotidiano.
Il suo è un tema che si ripete vestendo forme che, pur rinnovandosi, restano ancorate alle vicissitudini d'una vita sociale che scivola incolore, priva di libertà, di giustizia e di dignità.
Infine le sue "verità", che non son poi così diverse dalle nostre, si manifestano malinconicamente negli aspetti più svariati delle realtà formali e delle forme scultoree della sua arte.
Allora, in un omaggio che facciamo a questo artista, esprimiamo anche il nostro augurio per gli anni oggi compiuti con quanto si è scritto e con quanto segue:
Mario Carrese e le apparenze della verità
Notizia di cronaca
La sua opera sarà musicata da Francis Kuipers e esposta in un concerto che gli sarà dedicato a Napoli durante lo svolgimento del programma Vite Parallele già presentato all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici partenopeo.
Un commento
(…) La verità è il valore di tutto ciò che, apparendoci, non c’inganna.
Il valore viene conferito ad una verità dalla coscienza di chi crede in essa.
Ancora una volta il linguaggio è assai autorevolmente suggestivo.
L’aggettivo verus deriva infatti da una radice iranica che significa credere.
Non si crede in ciò che è vero, ma è vero ciò in cui si crede. Il che non vuol dire affatto ridursi agli estremi irrazionalismi del fideismo o del pragmatismo, bensì all’opposto capire razionalmente, fino in fondo, che il valore di verità è opera soggettiva: ovviamente, non arbitraria bensì sorretta da tutti i possibili accorgimenti strumentali (criteri, metodi, calcoli, analogie) offerti dalla logica dimostrativa e, perché no?, dalla sperimentata intuizione.(…)
(Aldo Masullo da “La fiducia, fondamentale condizione prepolitica” 15 giugno 2010)
L’opera di Mario Carrese, per chi scrive, riscoperta dopo un lungo periodo di distacco, la si ritrova distinta tra le attualità culturali di oggi, per lo più minorate ed insignificanti.
La sua opera, scultura e composizione pittorica, ritrova la ragione nel completarsi e quindi attuarsi negli altri, nel comune interlocutore che, nella in-finitezza plastica dell’oggetto artistico, vi si riconosce appropriandosene nell’attribuire ad essa aspetti, episodi ed emozioni del proprio vissuto. Riteniamo che l’infinito è nel non finito, è possibile concepirlo, potremmo dire, sentirlo, nella infinitezza del linguaggio rappresentativo.
A noi “La pietà Rondanini” di Michelangelo appare l’opera più importante e significativa del grande artista fiorentino proprio per la sua incompiutezza; per la possibilità che lascia a noi di “completarla” con l’individualità emozionale e di vita vissuta.
Oggi, l’opera dell’artista napoletano, non ha più bisogno di didascalie né di ulteriori letterature che possano guidarci alla comprensione o ad indicarci le ragioni compositive dell’autore; il suo lavoro rappresenta l’apparenza di una verità, una verità soggettiva ma pur sempre riconfermata dal credo individuale dell’autore.
Torna utile il “Così è se vi pare” del grande drammaturgo Pirandello. Le nostre rappresentazioni sono le molteplici apparenze delle nostre verità, giuste o sbagliate che siano, attinte dall’esperienza e da quelle convinzioni individuali che attribuiscono loro il misterioso ed affascinante credo.
L’opera di Mario Carrese, non volendo piegarsi a diventare “serva sciocca” di qualche padrone, o pedissequa interprete di qualche ideologia, mantiene la massima apertura alla complessità sociale e alla varietà culturale. Il primo passo dell’artista è stato quello di ascoltare la lezione delle varie forme dell’essere che ci informano su quel che l’uomo è stato, è oggi, e aspira a divenire domani.
La visione della “verità”, nell’artista partenopeo, viene a comporsi a poco a poco, come quella di un poliedro dalle molte facce. Quando le facce del poliedro aumentano, (quando le rappresentazioni dell’apparenza d’una verità si moltiplicano nel moltiplicarsi formale dell’opera,) tendendo all’infinito, esso tende a diventare una sfera. Gli spigoli si integrano, le parti rientrano nella totalità dalla quale l’ottica finita le aveva astratte e forse distratte nel logo plastico del non finito.
In Carrese pertanto il progresso sta nel passare dalla multidisciplinarità alla interdisciplinarità, dai molti all’uno.
Oggi l’artista, vicino alle soglie dei 70 anni, si va allontanando dalle rappresentazioni “dimostrative” per comporre opere che diano ragione all’esperienza ed alla agognata e sofferta maturità.
La sofferenza umana trova, nelle sue opere, un dignitoso rappresentante, una solidarietà ed una forza, sufficienti perchè ci si risollevi dalla polvere per guardare sempre più in alto e in avanti.
Il suo primo appuntamento è il prossimo autunno all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici nel programma Vite Parallele scelto dal musicista Francis Kuipers con Tommaso Cascella, Agostino Bonalumi, Matteo Basilè e Bruno Ceccobelli per musicarne le opere e, esposte, per essere protagoniste di sei grandi concerti.

La poesia che vorrei accostare e che quindi ripropongo è:

La bambina di Hiroshima-
NAZIM HIKMET(il mio compaesano)

Apritemi sono io…
busso alla porta di tutte le scale
ma nessuno mi vede
perché i bambini morti nessuno riesce a vederli.

Sono di Hiroshima e là sono morta
tanti anni fa. Tanti anni passeranno.
Ne avevo sette, allora: anche adesso ne ho sette
perché i bambini morti non diventano grandi.

Avevo dei lucidi capelli, il fuoco li ha strinati,
avevo dei begli occhi limpidi, il fuoco li ha fatti di vetro.
Un pugno di cenere, quella sono io
poi anche il vento ha disperso la cenere.

Apritemi; vi prego non per me
perché a me non occorre né il pane né il riso:
non chiedo neanche lo zucchero, io:
a un bambino bruciato come una foglia secca non serve.

Per piacere mettete una firma,
per favore, uomini di tutta la terra
firmate, vi prego, perché il fuoco non bruci i bambini
e possano sempre mangiare lo zucchero.


Michele Greco (per il compleanno di un amico)


04-08-2011 20:56
Invia Messaggio privato all'autore Visita sito dell'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
[OT] Discussione in libertà (Piazzetta) - magnesium - 30-05-2011, 18:28
RE: [OT] Giugno 2011 - magnesium - 02-06-2011, 20:10
RE: [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 02-06-2011, 20:49
RE: [OT] Giugno 2011 - Alessandro Bellotti - 08-06-2011, 11:09
RE: [OT] Giugno 2011 - renato - 08-06-2011, 11:39
RE:  [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 08-06-2011, 11:54
RE: [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 08-06-2011, 11:50
RE: [OT] Giugno 2011 - Cher - 27-06-2011, 10:46
RE:  [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 27-06-2011, 11:33
RE:   [OT] Giugno 2011 - Cher - 27-06-2011, 11:44
RE:    [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 27-06-2011, 13:10
RE:     [OT] Giugno 2011 - Cher - 27-06-2011, 15:36
RE:      [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 27-06-2011, 16:03
RE:       [OT] Giugno 2011 - Cher - 27-06-2011, 18:15
RE:        [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 27-06-2011, 18:57
RE:         [OT] Giugno 2011 - Cher - 27-06-2011, 19:04
RE: [OT] Giugno 2011 - Cher - 28-06-2011, 10:10
RE: [OT] Giugno 2011 - Cher - 29-06-2011, 13:48
RE: [OT] Giugno 2011 - Cher - 04-07-2011, 12:36
RE:  [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 04-07-2011, 17:37
RE: [OT] Giugno 2011 - Cher - 04-07-2011, 17:43
RE:  [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 04-07-2011, 18:06
RE:   [OT] Giugno 2011 - Cher - 04-07-2011, 18:36
RE:    [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 08-07-2011, 11:40
RE:     [OT] Giugno 2011 - Cher - 08-07-2011, 11:52
RE:    [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 04-07-2011, 19:01
RE:     [OT] Giugno 2011 - Cher - 04-07-2011, 20:23
RE: [OT] Giugno 2011 - magnesium - 04-07-2011, 23:56
RE: [OT] Giugno 2011 - magnesium - 04-07-2011, 23:59
RE:  [OT] Giugno 2011 - Charade77 - 05-07-2011, 07:46
RE:  [OT] Giugno 2011 - lucaberta - 05-07-2011, 00:33
RE: [OT] Giugno 2011 - Cher - 05-07-2011, 10:26
RE: [OT] Giugno 2011 - magnesium - 05-07-2011, 12:34
RE:  [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - magnesium - 05-07-2011, 15:59
RE:   [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - lucaberta - 05-07-2011, 16:03
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 27-07-2011, 18:03
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 29-07-2011, 12:48
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 29-07-2011, 14:58
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 29-07-2011, 15:02
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 29-07-2011, 17:54
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 29-07-2011, 19:55
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 29-07-2011, 21:02
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 30-07-2011, 16:29
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 30-07-2011, 20:28
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 31-07-2011, 13:58
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 31-07-2011, 14:22
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 31-07-2011, 14:40
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 31-07-2011, 16:33
RE:  [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 03-08-2011, 17:09
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 02-08-2011, 14:42
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 02-08-2011, 17:04
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 03-08-2011, 11:39
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 04-08-2011, 13:13
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 04-08-2011, 13:26
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 04-08-2011, 15:37
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 04-08-2011 20:56
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 06-08-2011, 17:15
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 07-08-2011, 16:32
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 08-08-2011, 15:17
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 08-08-2011, 16:11
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 08-08-2011, 18:40
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 09-08-2011, 18:19
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 10-08-2011, 17:41
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 12-08-2011, 12:49
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 12-08-2011, 16:58
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 13-08-2011, 13:33
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 14-08-2011, 19:37
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 22-08-2011, 19:58
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 29-08-2011, 13:42
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 30-08-2011, 15:50
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 30-08-2011, 17:06
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 30-08-2011, 18:13
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 11-09-2011, 15:22
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 12-09-2011, 12:38
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 20-09-2011, 14:32
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 20-09-2011, 22:24
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 25-09-2011, 14:58
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 26-09-2011, 15:02
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 26-09-2011, 17:19
RE: [OT] Discussione libera... (Piazzetta) - mi.greco - 26-09-2011, 18:10
RE: [OT] Discussione in libertà (Piazzetta) - mi.greco - 27-09-2011, 17:45
RE: [OT] Discussione in libertà (Piazzetta) - mi.greco - 28-09-2011, 14:45
RE: [OT] Discussione in libertà (Piazzetta) - magnesium - 18-10-2011, 17:33
RE: [OT] Discussione in libertà (Piazzetta) - lucaberta - 28-10-2011, 08:58
RE: [OT] Discussione in libertà (Piazzetta) - sailwiz - 09-01-2012, 19:22
RE: [OT] Discussione in libertà (Piazzetta) - lucaberta - 15-02-2012, 18:47

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: