Scrivi discussione 




Fine del nucleare o rilancio del nucleare?
Autore Messaggio
tesla82
Senator Member
****


Messaggi: 323
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Fine del nucleare o rilancio del nucleare?

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Sono d'accordo con alcune considerazioni: dal 1987 ad oggi nulla si è fatto per avere un piano energetico degno di un paese moderno.
Ovviamente occorre ora cambiare strategia e cioè occorre concordare a livello europeo cosa fare.
L'attuale governo non ha avuto la credibilità di poter offrire soluzioni al popolo e non solo in campo energetico.
Discorso ovviamente esteso anche alla cosidetta opposizione.
Ho già espresso i motivi per i quali il nucleare, così come proposto dal governo, in Italia, ovviamente secondo il mio parere, non ha senso.
Per offrire al paese la soluzione occorre sicuramente avere basi diverse, politiche prima di tutti e poi di competenze.
Il nucleare non si farà a breve in Italia non solo a causa di Fukushima ma evidentemente il popolo, che qualcuno di voi ritiene che non debba votare quesiti come quelli dei referendum, non si fida.
Non si fida perchè siamo in Italia.
Facciamo pulizia, in Italia, di alcune cosette e situazioni che rendono il paese inaffidabile non solo per il nucleare ma anche per gli investimenti esteri. Occorre cambiare profondamente il popolo italiano e chi li governa, cercando di avere come obiettivo un paese moderno.
Non si possono promettere soluzioni e realizzazioni (vedi ponte sullo stretto e appunto un pò di EPR) solo per accapparrarsi un pò di voti, tra una barzelletta e un pò di bunga bunga.
Sono pronto a cambiare idea come ho più volte affermato a fronte di una Italia diversa.
Non avrei nessun tipo di dubbio ad assecondare i 61 reattori francesi se abitassi in Francia, nonostante l'evoluzionee del progetto EPR non dia ad oggi grandi garanzie di essere la soluzione migliore per il nostro paese.
Il referendum ha comunque decretato che in Italia non si parlerà più di nucleare per almeno un paio di decenni.
Non resta che stringere accordi a livello europeo, come peraltro già si era cominciato con il governo precedente.
Si faccia accordi di fornitura con la Francia per un periodo di transizione di una ventina d'anni e si cominci a valutare le soluzioni già messe in campo dalla Germania.
Mi auguro che manteniate aperto questo forum che, nonostante qualche attacco personale di troppo rimane un punto di incontro e di confronto, comunque necessari per valutare e proporre soluzioni.
Rimango favorevole al nucleare in Francia o in Gran Bretagna o in Germania.
In Italia si è deciso di metterci una pietra sopra.
Vista la situazione del paese ritengo sia la soluzione migliore.
Un ultima considerazione su ciò che dice charade: le scelte impopolari, cioè che vanno contro ciò che pensa 'il popolo' si possono e si devono fare purchè si ragioni nel breve periodo e che diano effetti appunto nel breve periodo. Scelte come 'il nucleare' devono essere condivise con l'opposizione o con una parte significativa di essa.
Se il popolo non vuole centrali nucleari sul suolo italiano c'è poco da fare: non si possono fare centrali.
L'attuale governo è troppo interessato a governare e ha una politica fondata sui sondaggi.
L'intera classe politica italiana vive di privilegi, bruciando ingenti risorse come invece non accade negli altri paesi europei.
Occorre sistemare alcune cosette prima di dedicarsi alle grandi opere (nucleare, buco in val di susa, ponte sullo stretto).
Il paese non può più permettersi di dilaidare ingenti risorse. Ricordo a tale proposito che rispetto alla Francia mancano ogni anno oltre 130 miliardi di euro (fifferenza fra entrate del fisco e ciò che ritorna ai cittadini in servizi, welfare etc...
130 miliardi di euro ogni anno.



In tutto questo discorso del cavolo hai tralasciato un piccolo particolare che il ponte sullo stretto lo costruisce lo stato con i soldi nostri, poi le tasse per il passaggio sul ponte vanno allo stato ,mentre la centrale nucleare la costruiscono Enel e compagnia varia con i soldi che hanno loro e il gudagno dalla produzione di energia va a loro quindi caro mio rincitrullito per non dire di peggio accostare la costruzione del ponte sullo stretto ad una centrale nucleare non ha senzo logico!! solo i contadini di piazza(con tutto rispetto per il contadino) e gli analfabeti ed ignoranti da piazza possono fare questi accostamenti..


"Io non ho paura del nucleare ma dell'uomo !" giampiero giulianelli
23-07-2011 20:25
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Charade77 - 13-06-2011, 15:32
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 13-06-2011, 16:22
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - nikonzen - 13-06-2011, 17:05
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Von Karman - 13-06-2011, 17:59
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - giorgio_luppi - 13-06-2011, 19:30
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 13-06-2011, 19:36
RE:  Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - tesla82 - 23-07-2011 20:25
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 13-06-2011, 19:55
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - giorgio_luppi - 13-06-2011, 21:37
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - nikonzen - 13-06-2011, 23:00
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 13-06-2011, 23:53
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 14-06-2011, 14:24
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 14-06-2011, 16:25
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 14-06-2011, 17:19
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - gaetankok - 14-06-2011, 23:56
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - gaetankok - 15-06-2011, 01:10
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 15-06-2011, 09:04
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 16-06-2011, 18:47
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 17-06-2011, 08:41
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 19-06-2011, 18:42
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 19-06-2011, 19:23
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 19-06-2011, 19:28
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 19-06-2011, 21:17
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - gaetankok - 19-06-2011, 23:53
RE:   Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - giorgio_luppi - 27-07-2011, 19:47
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - giorgio_luppi - 28-07-2011, 14:16
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - giorgio_luppi - 28-07-2011, 19:34
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 04-08-2011, 10:41
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 04-08-2011, 11:58
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 04-08-2011, 14:06
RE: Fine del nucleare o rilancio del nucleare? - Alessandro Bellotti - 04-08-2011, 15:05

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: