Scrivi discussione 




Grid Parity
Autore Messaggio
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Grid Parity

Le auto elettriche saranno una realtà entro 5 anni. Semplicemente perchè non inquinano i nostri centri storici.
Per quanto riguarda l'energia elettrica la via è stata tracciata a livello europeo per cui non vedo problemi.
Berlino sarà la prima città con 2 milioni di auto elettriche e sistemi di biberonaggio al posto dei parcometri. Questo entro pochissimi anni.
Già oggi, a Berlino, non vi è caos automobilistico. Questo a tutte le ore per cui Berlino rappresenta un luogo ideale per sperimentare su larga scala l'auto elettrica.
Del resto le nostre città sono molto inquinate come molto inquinata (da auto) è la pianura padana: in pratica la zona più inquinata d'Europa.
Le auto elettriche sono la soluzione.
Bastano pochi Kwatt (15 o 20) per muovere un'auto elettrica senza problemi, in una città per 3 o 4 ore al giorno.
Si aumenterà il consumo notturno di energia elettrica compensandolo in parte con risparmio.
Berlino, ad esempio, è molto meno illuminata di Roma o di Napoli.
I 20/25 Gwatt che consumiamo ogni secondo di notte sono un'assurdità.
Evidentemente occorre fare i conti con il risparmio del carburante e quanta energia elettrica si può produrre con il risparmio di metano o di petrolio.
Sono nate aziende che per richieste di potenza medie (200/500 Kwatt di potenza allacciata) forniscono generatori a metano che consentono di far guadagnare sia chi fa l'impianto sia chi usufruisce dell'impianto.
E' un fatto di rendimento, di recupero di calore, di utilizzo dell'energia anche per scopi primari (riscaldamento, processi che necessitano acqua calda etc..).
Sono queste coogenerazioni che ci consentiranno di avere energia elettrica per farci andare anche le auto.
Il futuro fra rinnovabili (non mi cazziate...) e micro generazione ci consentirà di utilizzare l'energia elettrica da fonti che genereranno anche energia primaria.
Ovviamente le smart grid avranno un ruolo fondamentale nel gestire l'intelligenza necessaria per il governo di questo tipo di fonti.
Sarebbe stato più semplice aver seguito la Francia negli anni 70.
Energia elettrica da nucleare: sicuro, economico (almeno fino ad oggi) e abbondante (fino a quando anni siccitosi come il 2003 o come il 2011 non porranno seri problemi di raffreddamento i reattori).
L'Italia ha scelto un'altra strada.
Se la Germania avrà un grande sviluppo delle auto elettriche (sviluppo peraltro certo e prossimo) basterà copiare le scelte energetiche tedesche in quanto abbiamo, come la Germania, rinunciato al nucleare.

22-07-2011 19:17
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Grid Parity - Alessandro Bellotti - 22-06-2011, 10:21
RE: Grid Parity - Charade77 - 22-06-2011, 10:31
RE: Grid Parity - Alessandro Bellotti - 22-06-2011, 10:35
RE:  Grid Parity - Charade77 - 22-06-2011, 11:04
RE:  Grid Parity - tesla82 - 22-06-2011, 20:57
RE:  Grid Parity - tesla82 - 22-06-2011, 20:59
RE:   Grid Parity - Sarek - 23-06-2011, 02:33
RE: Grid Parity - Alessandro Bellotti - 22-06-2011, 12:22
RE:  Grid Parity - Charade77 - 22-06-2011, 18:03
RE: Grid Parity - Cher - 22-06-2011, 17:39
RE: Grid Parity - Cher - 23-06-2011, 09:24
RE:  Grid Parity - tesla82 - 23-06-2011, 11:25
RE:   Grid Parity - Cher - 23-06-2011, 12:22
RE: Grid Parity - Carlo - 23-06-2011, 13:11
RE: Grid Parity - tesla82 - 23-06-2011, 13:19
RE:  Grid Parity - AleD - 20-07-2011, 13:59
RE: Grid Parity - Cher - 23-06-2011, 13:32
RE: Grid Parity - Cher - 20-07-2011, 13:06
RE: Grid Parity - Carlo - 20-07-2011, 22:04
RE: Grid Parity - Carlo - 20-07-2011, 22:07
RE:  Grid Parity - Cher - 21-07-2011, 10:49
RE: Grid Parity - Carlo - 21-07-2011, 13:23
RE: Grid Parity - Cher - 21-07-2011, 13:42
RE: Grid Parity - Carlo - 21-07-2011, 15:54
RE:  Grid Parity - Cher - 21-07-2011, 21:01
RE:   Grid Parity - Carlo - 22-07-2011, 00:40
RE: Grid Parity - Sarek - 21-07-2011, 23:52
RE:  Grid Parity - Carlo - 22-07-2011, 00:48
RE:   Grid Parity - Cher - 22-07-2011, 10:26
RE: Grid Parity - Cher - 22-07-2011, 10:34
RE: Grid Parity - Carlo - 22-07-2011, 13:24
RE: Grid Parity - Cher - 22-07-2011, 13:46
RE: Grid Parity - Carlo - 22-07-2011, 17:19
RE:  Grid Parity - Cher - 22-07-2011, 17:35
RE: Grid Parity - Carlo - 22-07-2011, 18:09
RE: Grid Parity - Alessandro Bellotti - 22-07-2011 19:17
RE:  Grid Parity - Cher - 22-07-2011, 21:21
RE:  Grid Parity - tesla82 - 23-07-2011, 20:05
RE: Grid Parity - Carlo - 22-07-2011, 21:46
RE: Grid Parity - Cher - 23-07-2011, 10:56
RE: Grid Parity - Carlo - 23-07-2011, 21:35
RE:  Grid Parity - tesla82 - 23-07-2011, 21:40
RE:   Grid Parity - Carlo - 24-07-2011, 18:42
RE:  Grid Parity - tesla82 - 23-07-2011, 21:51
RE: Grid Parity - Cher - 24-07-2011, 11:24
RE:  Grid Parity - Carlo - 24-07-2011, 18:53
RE: Grid Parity - Cher - 24-07-2011, 19:02
RE:  Grid Parity - Carlo - 24-07-2011, 22:29
RE: Grid Parity - Alessandro Bellotti - 25-07-2011, 15:01
RE:  Grid Parity - walter59 - 25-07-2011, 15:48
RE: Grid Parity - Carlo - 25-07-2011, 17:20
RE: Grid Parity - Cher - 25-07-2011, 21:04
RE: Grid Parity - Sarek - 26-07-2011, 02:04
RE:  Grid Parity - Cher - 26-07-2011, 10:30
RE: Grid Parity - Carlo - 26-07-2011, 13:40
RE: Grid Parity - Cher - 26-07-2011, 13:58
RE: Grid Parity - Carlo - 26-07-2011, 14:26
RE:  Grid Parity - walter59 - 26-07-2011, 17:07
RE: Grid Parity - Cher - 26-07-2011, 18:46
RE: Grid Parity - Cher - 31-07-2011, 17:20
RE: Grid Parity - Alessandro Bellotti - 01-08-2011, 00:19
RE: Grid Parity - Cher - 01-08-2011, 10:37
RE: Grid Parity - Cher - 05-09-2011, 11:15

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: