RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale
Anche noi eravamo nella stessa situazione fino al 1987 poi è successo che si è voluto lasciare decidere al popolo italiano le sorti energetiche italiane ed oggi questo è il risultato ,la totale dipendenza dal'estero e dalle guerre,come aumenta il prezzo del petrolio e del gas tocca fare mille manovre tagli ai comuni ,alle scuole ,hai servizi dei cittadini..come sono le infrastrutture della francia?
Grande, il popolo non deve governare, lo devono fare i tecnici.
Aboliamo la democrazia.
E i tecnici chi li sceglie ? Il "Dux supremo"?
Ecco questa è una ottima sequela di risposte del c..... che chiarisce a tutti come si voglia ragionare seriamente.
Tesla ha semplificato l'introduzione al suo ragionamento che volgeva ad altro ma subito si sono scatenati i falchetti, chiaramente non in tema ovvio.
Non penso che possa essere messa in dubbio l'istituzione del referendum, il vero problema è che il referendum deve riguardare temi realmente popolari che pssano essere affrontati da tutti senza eccezione e con chiarezza, non nego che possano essere affrontati temi complessi ed esclusivamente tecnici (come nel caso l'energia), ma in questo caso è necessaria una capillare e completa informazione con dibattiti costruttivi.
Non si può lasciare la partita ai soli talkshow dove il problema viene affrontato come in un'arena, con le celentanate.
Non sto certamente dalla parte politica del Prof.Battaglia o della Santanchè, Santoro non è nemmeno il mio idolo, ma quella sera mi sono vergognato dell'intervento di Celentano e Marino mi è sembrato fuori partita.
D'altro canto non si può nemmeno far passare sotto silenzio una cosa cosi importante nella speranza che la gente non vada a votare non raggiungendo il quorum.
In entrambi i casi si svilisce il vero significato della consultazione popolare.
Gli italiani hanno votato, per protesta e per emotività, non certamente con sicura consapevolezza.
E ora taglio corto, chi vuol capire ha capito, altrimenti spero capirà.
Ma visto le rispostucole o seri dubbi.
ossequi
il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
|