![]() |
Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - Versione stampabile +- | NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com | (http://www.nuclearmeeting.com/forum) +-- Forum: Argomenti (/forumdisplay.php?fid=1) +--- Forum: Nucleare e Radioprotezione (/forumdisplay.php?fid=2) +--- Discussione: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale (/showthread.php?tid=247) |
Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - dDuck - 23-05-2011 22:14
Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - tesla82 - 24-05-2011 13:39 Incredibili stiamo assistento all'industrializzazione dei paesi piu poveri ed una crescita sempre piu veloce di nazioni che voglio avere un futuro migliore.. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - dDuck - 24-05-2011 14:08
tesla82 ha Scritto: Incredibili stiamo assistento all'industrializzazione dei paesi piu poveri ed una crescita sempre piu veloce di nazioni che voglio avere un futuro migliore.. Il Senegal non credo che arrivi a un progetto definitivo, prima il nucleare passerà a paesi di medio livello infrastrutturale, ma grandi dimensioni come Argentina, Brasile, Messico, Sud Africa, Egitto, Turchia, ecc . Paesi grandi e in crescita. I paesi dell'Africa nera (tranne il Sud Africa) resteranno ancora per molto fuori portata della crescita economica. Quello che è buffo invece sono i proclami degli ecologisti europei che pompano sulla chiusura delle centrali da decenni e non hanno ottenuto nulla, a parte i gonzi nostri. Altro da denotare ai nostri amici ecogonzi, è come se questo solare è cosi miracoloso, come mai paesi con un irraggiamento più che doppio al nostro sud non si muniscono di pannelli ? Hanno un fattore due e non hanno i pannelli ? ce lo devono spiegare. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - tesla82 - 24-05-2011 14:17
dDuck ha Scritto: Il Senegal non credo che arrivi a un progetto definitivo, prima il nucleare passerà a paesi di medio livello infrastrutturale, ma grandi dimensioni come Argentina, Brasile, Messico, Sud Africa, Egitto, Turchia, ecc . Paesi grandi e in crescita. I paesi dell'Africa nera (tranne il Sud Africa) resteranno ancora per molto fuori portata della crescita economica. Quello che è buffo invece sono i proclami degli ecologisti europei che pompano sulla chiusura delle centrali da decenni e non hanno ottenuto nulla, a parte i gonzi nostri. Altro da denotare ai nostri amici ecogonzi, è come se questo solare è cosi miracoloso, come mai paesi con un irraggiamento più che doppio al nostro sud non si muniscono di pannelli ? Hanno un fattore due e non hanno i pannelli ? ce lo devono spiegare. il mondo è bello perche è vario,come vedi io cerco di portarceli con il ragionamento,il bello viene fuori quando io domando:ma allora quale è questo piano energetico? RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - dDuck - 26-05-2011 16:32
tesla82 ha Scritto: il mondo è bello perche è vario,come vedi io cerco di portarceli con il ragionamento,il bello viene fuori quando io domando:ma allora quale è questo piano energetico? Quello che mi fa più incazzare è che considerano le rinnovabili una tecnologia innovativa e le fossili e il nucleare una tecnologia obsoleta da secolo scorso. Cosa c'è di innovativo un una pala girata dal vento ? c'era ai tempi dei romani. Che margine di guadagno tecnologico avrà in futuro ? nessuno. Che innovazione c'è nel fare taglia e brucia e generare energia da biomasse ? nessuna Tecnologie da neolitico, altro che da secolo scorso. Chi ha le rinnovabili abbondanti fa bene a sfruttarle, sarebbero cretini gli islandesi se non sfruttassero le fonti geotermiche, ma il futuro sarà nucleare, non questo ma sempre nucleare. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - renato - 26-05-2011 18:13
dDuck ha Scritto: Quello che mi fa più incazzare è che considerano le rinnovabili una tecnologia innovativa e le fossili e il nucleare una tecnologia obsoleta da secolo scorso. Cosa c'è di innovativo un una pala girata dal vento ? c'era ai tempi dei romani. Che margine di guadagno tecnologico avrà in futuro ? nessuno. Che innovazione c'è nel fare taglia e brucia e generare energia da biomasse ? nessuna Tecnologie da neolitico, altro che da secolo scorso. Chi ha le rinnovabili abbondanti fa bene a sfruttarle, sarebbero cretini gli islandesi se non sfruttassero le fonti geotermiche, ma il futuro sarà nucleare, non questo ma sempre nucleare. Forse aerodinamica, idrodinamica, nuove leghe, nanotecnologie, superconduttori, metal-lattice, teoria quantistica dei campi, sono tutte scienze e tecnologie del neolitico, a me non sembra. Il fuoco è stato "scoperto" nel paleolitico. E allora? Leggo una descrizione del Senagal: "Il Senegal è un paese in via di sviluppo, ma data anche la maggior stabilità politica e sociale, la sua economia è più sviluppata rispetto a quella dei paesi vicini. Numerosi sono gli investimenti di capitali stranieri, soprattutto francesi. " La parolina "francesi" vi ricorda niente? Può darsi che le valutazioni tecnologiche non siano determinanti per la scelta della politica energetica del Senegal. Il Senegal ha una superficie 2/3 dell'Italia, 13.000.000 di abitanti, territorio prevalentemente desertico, precipitazioni bassissime tranne che nel periodo dei monsoni. Se non fanno solare li la spiegazione non può essere tecnica, ne converrete. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - Cher - 26-05-2011 19:08
renato ha Scritto: Se non fanno solare li la spiegazione non può essere tecnica, ne converrete. no, non fanno il solare perchè una tecnolgia riservata x i gonzi. Saranno sottosviluppati ma non sono gonzi. Il solare + eolico è tecnologia innutile riservata per paesi schic con la puzzetta sotto il naso ed ecologicamente parlando molto sensibili alle innutili cause planetarie. Per fare un esempio molto semplice, anche se assurdo: chi sceglie in bolletta ( virtualmente parlando) energia da fonte ecologica la paga 0.50 al Kw, chi da fossile 0,25 Kw( compresa la CO2 tax ) chi da nucleare 0,18 ( prezzo attuale comprensivo del contributo per la mangiatoia pubblica incentivi compresi) Chissa cosa sceglierà la popolazione magari quella del referendum fatto in Sardegna. Un esperimento interessante, magari in forma virtuale. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - dDuck - 26-05-2011 21:48
renato ha Scritto: Forse aerodinamica, idrodinamica, nuove leghe, nanotecnologie, superconduttori, metal-lattice, teoria quantistica dei campi, sono tutte scienze e tecnologie del neolitico, a me non sembra. Il fuoco è stato "scoperto" nel paleolitico. E allora? Guadagni marginali. Riporta: Leggo una descrizione del Senagal: "Il Senegal è un paese in via di sviluppo, ma data anche la maggior stabilità politica e sociale, la sua economia è più sviluppata rispetto a quella dei paesi vicini. Numerosi sono gli investimenti di capitali stranieri, soprattutto francesi. " La parolina "francesi" vi ricorda niente? Può darsi che le valutazioni tecnologiche non siano determinanti per la scelta della politica energetica del Senegal. Il Senegal ha una superficie 2/3 dell'Italia, 13.000.000 di abitanti, territorio prevalentemente desertico, precipitazioni bassissime tranne che nel periodo dei monsoni. Se non fanno solare li la spiegazione non può essere tecnica, ne converrete. Se non fanno il solare li con un irradiazione tripla cosa deduco ? Che alla tecnologia attuale il solare è una coglionata. (in futuro non lo so) E se il Senegal con tutto quel sole non fa il solare, e neppure il Congo, la Guayana, la Jamaica, l'Equador*, allora perchè la Germania e l'Italia devono cacciare nel cesso dei soldi ? Perchè ci sono i partiti gonzi che votano le leggi. *L'Ecuador oltre a una latitudine zero, lo dice il nome stesso, ha anche altitudini elevate, tali da tenere sopra la testa una atmosfera più sottile, quindi minor dispersione dell'energia, eppure neppure li conviene. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - renato - 26-05-2011 22:34
dDuck ha Scritto: Se non fanno il solare li con un irradiazione tripla cosa deduco ? Che alla tecnologia attuale il solare è una coglionata. (in futuro non lo so) E se il Senegal con tutto quel sole non fa il solare, e neppure il Congo, la Guayana, la Jamaica, l'Equador*, allora perchè la Germania e l'Italia devono cacciare nel cesso dei soldi ? Perchè ci sono i partiti gonzi che votano le leggi. *L'Ecuador oltre a una latitudine zero, lo dice il nome stesso, ha anche altitudini elevate, tali da tenere sopra la testa una atmosfera più sottile, quindi minor dispersione dell'energia, eppure neppure li conviene. I francesi intanto stanno a guardare ... e si fregano le mani. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - dDuck - 26-05-2011 23:56
renato ha Scritto: I francesi intanto stanno a guardare ... e si fregano le mani. E pensa che la Francia ha svariate migliaia di coste oceaniche con un enormità di vento più di noi, a altitudine zero, persino sul mediterraneo hanno molto più vento di noi. Ma l'eolico copre una percentuale minima in Francia. Magari in futuro con petrolio e gas caro e tecnologia eolica più efficiente converrà, non lo so questo, ma un paese che ha caratteristiche molto migliori di noi, di gran lunga migliori, fa poco eolico in percentuali. Pensaci !!! ![]() Guarda la Danimarca ventosissima, con una popolazione che è una caghetta, ha investito massicciamente sull'eolico e copre un percentuale non alta. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - Alessandro Bellotti - 31-05-2011 18:32
La Francia ha il nucleare. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - tesla82 - 31-05-2011 19:13
Alessandro Bellotti ha Scritto: La Francia ha il nucleare. Fa bene ad usarlo, con rigore, tecnologia e competenze. Chi glielo fa fare, ai francesi, di cambiare ? Anche noi eravamo nella stessa situazione fino al 1987 poi è successo che si è voluto lasciare decidere al popolo italiano le sorti energetiche italiane ed oggi questo è il risultato ,la totale dipendenza dal'estero e dalle guerre,come aumenta il prezzo del petrolio e del gas tocca fare mille manovre tagli ai comuni ,alle scuole ,hai servizi dei cittadini..come sono le infrastrutture della francia? RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - dDuck - 31-05-2011 21:09
tesla82 ha Scritto: Anche noi eravamo nella stessa situazione fino al 1987 poi è successo che si è voluto lasciare decidere al popolo italiano le sorti energetiche italiane ed oggi questo è il risultato ,la totale dipendenza dal'estero e dalle guerre,come aumenta il prezzo del petrolio e del gas tocca fare mille manovre tagli ai comuni ,alle scuole ,hai servizi dei cittadini..come sono le infrastrutture della francia? Grande, il popolo non deve governare, lo devono fare i tecnici. Aboliamo la democrazia. RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - giorgio_luppi - 02-06-2011 14:45
Riporta: Aboliamo la democrazia Interessante, e cosa proponi come alternativa? RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - renato - 02-06-2011 15:52
dDuck ha Scritto: Grande, il popolo non deve governare, lo devono fare i tecnici. Aboliamo la democrazia. E i tecnici chi li sceglie ? Il "Dux supremo"? RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - Cher - 05-06-2011 14:27
http://jacopogiliberto.blog.ilsole24ore....-anni.html RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - Cher - 21-06-2011 13:51
UAE programma nucleare ottenere il sostegno popolare RE: Nucleare. Il Senegal avrà la sua centrale - walter59 - 21-06-2011 21:00
tesla82 ha Scritto: Anche noi eravamo nella stessa situazione fino al 1987 poi è successo che si è voluto lasciare decidere al popolo italiano le sorti energetiche italiane ed oggi questo è il risultato ,la totale dipendenza dal'estero e dalle guerre,come aumenta il prezzo del petrolio e del gas tocca fare mille manovre tagli ai comuni ,alle scuole ,hai servizi dei cittadini..come sono le infrastrutture della francia? Riporta: Grande, il popolo non deve governare, lo devono fare i tecnici. Aboliamo la democrazia. Riporta: E i tecnici chi li sceglie ? Il "Dux supremo"? Ecco questa è una ottima sequela di risposte del c..... che chiarisce a tutti come si voglia ragionare seriamente. Tesla ha semplificato l'introduzione al suo ragionamento che volgeva ad altro ma subito si sono scatenati i falchetti, chiaramente non in tema ovvio. Non penso che possa essere messa in dubbio l'istituzione del referendum, il vero problema è che il referendum deve riguardare temi realmente popolari che pssano essere affrontati da tutti senza eccezione e con chiarezza, non nego che possano essere affrontati temi complessi ed esclusivamente tecnici (come nel caso l'energia), ma in questo caso è necessaria una capillare e completa informazione con dibattiti costruttivi. Non si può lasciare la partita ai soli talkshow dove il problema viene affrontato come in un'arena, con le celentanate. Non sto certamente dalla parte politica del Prof.Battaglia o della Santanchè, Santoro non è nemmeno il mio idolo, ma quella sera mi sono vergognato dell'intervento di Celentano e Marino mi è sembrato fuori partita. D'altro canto non si può nemmeno far passare sotto silenzio una cosa cosi importante nella speranza che la gente non vada a votare non raggiungendo il quorum. In entrambi i casi si svilisce il vero significato della consultazione popolare. Gli italiani hanno votato, per protesta e per emotività, non certamente con sicura consapevolezza. E ora taglio corto, chi vuol capire ha capito, altrimenti spero capirà. Ma visto le rispostucole o seri dubbi. ossequi |