Scrivi discussione 




Navi radioattive...
Autore Messaggio
gbettanini
Junior Member
**


Messaggi: 5
Gruppo: Registered
Iscritto: Oct 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Navi radioattive...

A solemad
L'acqua non può essere in se' radioattiva, può al massimo contenere degli isotopi radioattivi, ovvero delle piccole particelle di elementi che emettono radiazioni. Trovare in mare dell'acqua contaminata da un prelievo eseguito 200m al di sopra di una presunta fonte radioattiva sarebbe molto difficile, praticamente impossibile (ma bisogna valutare che materiale radioattivo c'è,come si diffonde nell'acqua, le correnti etc.) ed indicherebbe comunque una contaminazione estremamente elevata.
Infatti le misurazioni vanno fatte sui sedimentoi nei dintorni della nave, questi vanno fatti asciugare e poi se ne misurano le emissioni.
Nel caso specifico, appurato che la nave era affondata 90 anni fa le misurazioni sono state fatte pro-forma visto che non c'era alcuna possibilità di trovarvi materiale radioattivo.
Per quanto riguarda la pericolosità di cosa si può trovare sul fondo e cosa, eventualmente, farne dipende da che materiali radioattivi ci sono nei fusti.... nel 99% dei casi eventuali fusti radioattivi converrà lasciarli li dove sono in quanto non comportano nessun pericolo diretto od indiretto per la popolazione. Se ci fossero davvero scorie radioattive da centrale allora sarebbe il caso di valutare se recuperarle.
Esempio alla Piero Angela:
Immaginiamo che sott'acqua a 100m ci fosse il reattore scoperto di una centrale nucleare che ha funzionato per 1 anno (quindi con il max di scorie possibili), il reattore emette radiazioni in tutte le direzioni, che possiamo immaginare come miliardi di miliardi di di proiettili microscopici che vanno in tutte le direzioni. Le radiazioni sono di 3 tipi alfa/beta/gamma ma solo le radiazioni gamma possono propagarsi in maniera consistente nell'acqua. L'acqua scherma queste radiazioni. Ogni 20-40 cm di acqua frapposti tra il reattore (sorgente) ed il punto di rilevamento delle radiazioni riducono la quantità di radiazioni della metà. Quindi a 100 metri di distanza sott'acqua, nell'ipotesi più cautelativa, le radiazioni vengono ridotte di 50000000000(+ altri 66 zeri) volte. Quindi il rilevatore misura si e no una singola radiazione ogni tanto... ovvero non misura nulla.
Spero di essere stato ababstanza chiaro.

10-11-2009 10:44
Invia email all'autore Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Navi radioattive... - magnox - 21-10-2009, 15:03
RE: Navi radioattive... - gbettanini - 23-10-2009, 09:22
RE: Navi radioattive... - magnox - 23-10-2009, 16:47
RE: Navi radioattive... - magnox - 27-10-2009, 14:57
RE: Navi radioattive... - gbettanini - 27-10-2009, 15:38
RE: Navi radioattive... - gbettanini - 27-10-2009, 16:45
RE: Navi radioattive... - magnox - 29-10-2009, 20:33
RE: Navi radioattive... - gbettanini - 29-10-2009, 21:52
RE: Navi radioattive... - solemad - 10-11-2009, 03:16
RE: Navi radioattive... - gbettanini - 10-11-2009 10:44
RE:  Navi radioattive... - sexyteo - 28-09-2010, 13:11
RE: Navi radioattive... - solemad - 11-11-2009, 01:48
RE: Navi radioattive... - cavallopazzo - 28-09-2010, 12:35
RE: Navi radioattive... - cavallopazzo - 28-09-2010, 20:01
RE: Navi radioattive... - Cher - 29-09-2010, 13:33

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: