Scrivi discussione 




Qualche esempio per capire meglio..
Autore Messaggio
nikonzen
Member
***


Messaggi: 60
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  Qualche esempio per capire meglio..

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Il baracchino da 50 V 12 ampere è uno schifo. Hai una idea di quanto sono enormi i palettoni di un grande generatore eolico ?
Nel 'mozzo' ci stanno 2 grandi Camper.
Hai un'idea di cosa significa, in certe zone, avere l'eolico ?
Lo sai che la Danimarca, durante il week end va a vento ?

In certe zone avere l'eolico è una buona, ottima cosa; peccato che la nostra penisola non sia tra quelle "certe" zone. Certo, esistono località in cui si ha una buona e costate presenza di vento, e si stanno già sfruttando. Se ne potranno sfruttare ancora (ambientalisti, politici e residenti permettendo), però lasciamo i mozzi con capacità da TIR ai mari del nord; accontentiamoci dei nostri mozzi da furgoncini.
Lasciamelo dire, il confronto con la Danimarca, comunque, non regge. Territorio, popolazione, economia; è tutto diverso.

Alessandro Bellotti ha Scritto:

E di smart grid, hai mai sentito parlare ?

Questa è interessante. In effetti dovremmo iniziare a provvedere alla costruzione di una rete parallela a quella attuale, magari partendo dalle grandi città. Che siano sostitutive (:rolleyesSmile o integrative, una potenza installata da rinnovabile esiste e (forse) crescerà sempre più in peso. Se poi avesse ragione il gruppo che attende sulla sponda... una nuova rete di distribuzione non andrebbe di certo sprecata.

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Come pensi che andrà la Germania, fra 10 o 20 anni ?

Bella domanda; forse se lo stiano chiedendo anche loro. Hanno lanciato una bella sfida (quella del 80 o 100% rinnovabili) e dubito siano sicuri di farcela. Avrebbero però potuto mettere per iscritto che non aumenteranno la quota di produzione con carbone; così...tanto per stare tranquilli.

Piccola riflessione: è curioso come, anche avendo scelto di rinunciare al nucleare, si siano dati un decennio di tempo per una dismissione progressiva. Chissà come mai non siano stati solerti come l'Italia postreferendaria. Si saranno lasciati aperti la strada per sicurezza?

06-06-2011 04:18
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Qualche esempio per capire meglio.. - tesla82 - 29-05-2011, 22:39
RE: Qualche esempio per capire meglio.. - Charade77 - 30-05-2011, 08:08
RE: Qualche esempio per capire meglio.. - tesla82 - 30-05-2011, 18:54
RE: Qualche esempio per capire meglio.. - tesla82 - 04-06-2011, 00:35
RE: Qualche esempio per capire meglio.. - Alessandro Bellotti - 04-06-2011, 01:11
RE:  Qualche esempio per capire meglio.. - tesla82 - 04-06-2011, 11:56
RE:  Qualche esempio per capire meglio.. - nikonzen - 06-06-2011 04:18
RE:  Qualche esempio per capire meglio.. - Carlo - 08-06-2011, 13:40
RE:  Qualche esempio per capire meglio.. - Carlo - 08-06-2011, 13:54
RE:   Qualche esempio per capire meglio.. - Charade77 - 08-06-2011, 14:08
RE: Qualche esempio per capire meglio.. - Alessandro Bellotti - 05-06-2011, 23:52
RE:  Qualche esempio per capire meglio.. - tesla82 - 06-06-2011, 20:06
RE: Qualche esempio per capire meglio.. - renato - 08-06-2011, 10:19
RE:  Qualche esempio per capire meglio.. - tesla82 - 08-06-2011, 19:23
RE: Qualche esempio per capire meglio.. - Alessandro Bellotti - 08-06-2011, 11:14
RE:    Qualche esempio per capire meglio.. - lucaberta - 08-06-2011, 20:09

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: