Scrivi discussione 




Votare sì cosa implica?
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Votare sì cosa implica?

Ingnoranza rulenz:

Scheda grigia: quesito sul nucleare


Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme. Ecco il testo, riformulato dalla Cassazione.

«Volete che siano abrogati i commi 1 e 8 dell'articolo 5 del decreto legge 31/03/2011 n. 34 convertito con modificazioni dalla legge 26/05/2011 n.75 ?».
Come si vota
Votando "Sì" si cancellano i due commi del decreto omnibus. Votando "No" resta in vigore la normativa vigente.-------------

----------------------------------------------------

Scheda verde: quesito sul legittimo impedimento


Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51 in materia di legittimo impedimento del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte costituzionale. Ecco il testo.

«Volete voi che siano abrogati l'articolo 1, commi 1, 2, 3, 5 e 6, nonchè l'articolo 2, della legge 7 aprile 2010, n. 51, recante «Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza»?».

Come si vota
Votando "Si" al quesito si abroga per intero la legge 51 del 2010. Votando "No" invece si mantiene in vigore la legge.

--------------------------------------------------------------


Schede rossa e gialla: due quesiti sull'acqua


Primo quesito referendario sull'acqua. Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione. Ecco il testo

«Volete voi che sia abrogato l'articolo 23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria», convertito con modificazione in legge 6 agosto 2008, n. 133, come modificato dall'articolo 30, comma 26, della legge 23 luglio 2009, n. 99 recante «Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonchè in materia di energia» e dall'articolo 15 del decreto legge 25 settembre 2009, n. 135 recante «Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della corte di giustizia della Comunità europea» convertito, con modificazioni, in legge 20 novembre 2009, n.166, nel testo risultante a seguito della sentenza n. 325 del 2010 della Corte costituzionale?»


Come si vota
Votando "Sì" al quesito si abroga l'intero articolo 23 bis della legge 133 del 2008. Votando "No" invece si mantiene in vigore la disposizione.


Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norme. Ecco il testo.

«Volete voi che sia abrogato il comma 1 dell'articolo 154, comma 1 (Tariffa del servizio idrico integrato) del Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 «Norme in materia ambientale», limitatamente alla seguente parte: «dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito»?»


Come si vota
Votando "Sì" al quesito si elimina dal comma 1 dell'articolo 154 in esame il riferimento al criterio dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito nella determinazione della tariffa del servizio idrico integrato. Votando "No" invece si mantiene in vigore la disposizione.

---------------------------------------------------------


Senza il quorum la votazione è annullata ToungueToungueToungueToungue


La Costituzione, all'articolo 74, prevede che, affinché i referendum abbiano valore, occorre che alle urne si rechi il 50% più uno degli elettori aventi diritto. Senza il raggiungimento di questo quorum, la votazione è annullata e il referendum è come se non si fosse mai svolto. Fra il sì e il no, vince chi ottiene più voti. Ma, come detto, per essere valida, la somma di sì e no espressi deve superare il 50% dei voti. Se invece prevalessero le schede bianche o nulle, non ci sarebbe vincitore e il referendum non produrrebbe effetti.


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
05-06-2011 16:57
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Votare sì cosa implica? - jdrocko - 05-06-2011, 13:19
RE: Votare sì cosa implica? - Cher - 05-06-2011, 13:56
RE: Votare sì cosa implica? - Cher - 05-06-2011, 14:23
RE: Votare sì cosa implica? - jdrocko - 05-06-2011, 15:06
RE:  Votare sì cosa implica? - Cher - 05-06-2011, 15:23
RE: Votare sì cosa implica? - renato - 05-06-2011, 15:26
RE: Votare sì cosa implica? - Carlo - 05-06-2011, 15:49
RE: Votare sì cosa implica? - tesla82 - 05-06-2011, 16:01
RE:  Votare sì cosa implica? - renato - 05-06-2011, 16:24
RE: Votare sì cosa implica? - Cher - 05-06-2011 16:57
RE:  Votare sì cosa implica? - renato - 05-06-2011, 17:06
RE:   Votare sì cosa implica? - Cher - 05-06-2011, 23:48
RE: Votare sì cosa implica? - Cirene - 05-06-2011, 23:19
RE: Votare sì cosa implica? - renato - 06-06-2011, 02:50
RE: Votare sì cosa implica? - nikonzen - 06-06-2011, 02:50
RE:  Votare sì cosa implica? - renato - 06-06-2011, 02:58
RE:   Votare sì cosa implica? - nikonzen - 06-06-2011, 03:00
RE:    Votare sì cosa implica? - lucaberta - 06-06-2011, 08:25
RE: Votare sì cosa implica? - Sarek - 06-06-2011, 10:15
RE: Votare sì cosa implica? - Cher - 06-06-2011, 10:43
RE:  Votare sì cosa implica? - renato - 06-06-2011, 11:22
RE:   Votare sì cosa implica? - Cher - 06-06-2011, 11:29
RE:    Votare sì cosa implica? - renato - 06-06-2011, 11:55
RE:     Votare sì cosa implica? - lucaberta - 06-06-2011, 12:01
RE:    Votare sì cosa implica? - nikonzen - 06-06-2011, 12:55
RE:     Votare sì cosa implica? - Charade77 - 06-06-2011, 13:03
RE:      Votare sì cosa implica? - nikonzen - 06-06-2011, 13:20
RE:       Votare sì cosa implica? - Charade77 - 06-06-2011, 13:54
RE:        Votare sì cosa implica? - nikonzen - 06-06-2011, 14:44
RE:       Votare sì cosa implica? - Cher - 06-06-2011, 13:59
RE: Votare sì cosa implica? - walter59 - 06-06-2011, 18:38
RE:       Votare sì cosa implica? - renato - 07-06-2011, 02:26
RE: Votare sì cosa implica? - Cher - 07-06-2011, 09:39
RE: Votare sì cosa implica? - Sarek - 07-06-2011, 16:54
RE:  Votare sì cosa implica? - tesla82 - 07-06-2011, 17:13
RE:  Votare sì cosa implica? - nikonzen - 07-06-2011, 17:31
RE:   Votare sì cosa implica? - tesla82 - 07-06-2011, 18:40
RE:    Votare sì cosa implica? - Charade77 - 07-06-2011, 18:49
RE:    Votare sì cosa implica? - nikonzen - 07-06-2011, 18:53
RE:   Votare sì cosa implica? - renato - 07-06-2011, 18:57
RE:    Votare sì cosa implica? - nikonzen - 07-06-2011, 19:42
RE:     Votare sì cosa implica? - tesla82 - 07-06-2011, 20:00
RE:     Votare sì cosa implica? - Sarek - 07-06-2011, 21:48
RE:      Votare sì cosa implica? - nikonzen - 07-06-2011, 22:23
RE: Votare sì cosa implica? - nikonzen - 07-06-2011, 21:45
RE: Votare sì cosa implica? - Cher - 07-06-2011, 22:41
RE: Votare sì cosa implica? - sailwiz - 08-06-2011, 12:33

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: