Scrivi discussione 




La Radioterapia in campo oncologico.
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:     La Radioterapia in campo oncologico.

sexyteo ha Scritto:

Ora saresti un "esperto" di medicina nucleare!

Non sono un "esperto", tu invece lo sei?

Senza citare altri link, mi sai indicare un solo punto di tutti i link da te indicati in cui viene contraddetto quanto da me scritto???
Fai pure con comodo, posso aspettare.
sexyteo ha Scritto:

Il secondo link, che riporti:
http://www.diggita.it/story.php?title=Nu...i_medici-1
è un sito di nessuna attendibilità con un banner a favore del referendum antinucleare.

Questa era una NOTIZIA, non un trattato, ed era ripresa da questo sito pro-nucleare.
http://www.nuclearnews.it/news-274/nuove...pi-medici/
non te ne sei accorto?

sexyteo ha Scritto:

a pagina 5 afferma che "Le principali fonti di radionuclidi sono i reattori nucleari (reazioni di fissione e cattura neutronica) e gli acceleratori di particelle che hanno consentito la produzione di radioisotopi a basso costo, per impieghi che spaziano dalla meccanica, alla chimica, alla biologia e alla medicina, solo per citare alcuni campi di utilizzo" e a pagina 49 conclude che "L'utilizzo dei radioisotopi in ambiente ospedaliero sta diventando sempre più frequente e importante, e sempre maggiori diventano quindi le esigenze di disporre dei relativi radiofarmaci, che – oltre ai noti problemi di sicurezza a causa della radioattività – richiedono anche una continua, quotidiana preparazione, in quanto spesso i radioisotopi in essi contenuti hanno tempi di emivita molto bassi (ad es. il Fluoro-18, forse il più comune tra essi, si dimezza in meno di due ore). La produzione di questi radioisotopi avviene generalmente per attivazione nucleare, in reattori o acceleratori di particelle, in particolare i ciclotroni; diventa quindi sempre più urgente e importante, per minimizzare tempi e costi delle procedure diagnostiche e terapeutiche, disporre di tali strumenti nelle immediate vicinanze dei centri ospedalieri".

renato ha Scritto:

Ci sono altri radionuclidi che al momento possono sole essere prodotti in reattori. Ma sono piccoli reattori creati allo scopo, non sono centrali.

Inoltre negli ultimi anni per ragioni di costo e di sicurezza degli impianti, molti radioisotopi prodotti da reattori sono stati sostituiti da equivalenti prodotti da ciclotroni.  

Non mi sembrano in contraddizione.
Come al solito, per il puro gusto di contraddirmi, confermi quanto da me scritto.

03-06-2011 21:55
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
La Radioterapia in campo oncologico. - Cher - 01-06-2011, 10:58
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - renato - 02-06-2011, 01:51
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - Carlo - 02-06-2011, 15:07
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - renato - 02-06-2011, 15:49
RE:  La Radioterapia in campo oncologico. - Charade77 - 02-06-2011, 16:52
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - Cher - 03-06-2011, 17:11
RE:     La Radioterapia in campo oncologico. - renato - 03-06-2011 21:55
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - Cher - 21-12-2011, 19:34
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - drugo - 29-12-2011, 23:38
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - drugo - 23-01-2012, 23:43

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: