Scrivi discussione 




La Radioterapia in campo oncologico.
Autore Messaggio
sexyteo
Senator Member
****


Messaggi: 274
Gruppo: Registered
Iscritto: Feb 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:    La Radioterapia in campo oncologico.

renato ha Scritto:

Il 99Molibdeno è prodotto attualmente al 99% da cinque reattori, di cui uno, canadese, è al momento fermo.
Come saprai il 99Mo non è usato direttamente in medicina. Viene usato nel "Generatore Molibdeno-Tecnezio" per produrre 99Tc che è uno dei traccianti più usati in medicina nucleare.
Il 99Tc è in fase di sostituzione con 94Tc e 82Rb, entrambi prodotti con ciclotroni.
http://lem.ch.unito.it/didattica/infochi...tc_94.html
http://www.diggita.it/story.php?title=Nu...i_medici-1
Ci sono altri radionuclidi che al momento possono sole essere prodotti in reattori. Ma sono piccoli reattori creati allo scopo, non sono centrali.
Inoltre negli ultimi anni per ragioni di costo e di sicurezza degli impianti, molti radioisotopi prodotti da reattori sono stati sostituiti da equivalenti prodotti da ciclotroni.  
http://www-3.unipv.it/cylena/Tesi/Depaoli.pdf


Ora saresti un "esperto" di medicina nucleare! Dopo le tue "competenze" impiantistiche (modulazione, emissioni, consumi, ecc...) e finanziarie (costi della produzione di energia elettrica), mancava questo altro "settore".
Detto questo, quanto qui denunciato da Riccardo Schiavo (Mediconucleare, Delegato Regionale AIMN Lazio, Ospedale Belcolle, Viterbo) è emblematico:
http://blog.forumnucleare.it/economia/bl...ionuclidi/
Venendo a quanto scrivi, in questo link:
http://lem.ch.unito.it/didattica/infochi...tc_94.html
dove è affermato che: "Il 99Tc è in fase di sostituzione con 94Tc e 82Rb"!?
Il secondo link, che riporti:
http://www.diggita.it/story.php?title=Nu...i_medici-1
è un sito di nessuna attendibilità con un banner a favore del referendum antinucleare.
Questa ottima dispensa, da te linkata (ma non letta, ne tantomeno sei in grado di comprenderla):
http://www-3.unipv.it/cylena/Tesi/Depaoli.pdf
a pagina 5 afferma che "Le principali fonti di radionuclidi sono i reattori nucleari (reazioni di fissione e cattura neutronica) e gli acceleratori di particelle che hanno consentito la produzione di radioisotopi a basso costo, per impieghi che spaziano dalla meccanica, alla chimica, alla biologia e alla medicina, solo per citare alcuni campi di utilizzo" e a pagina 49 conclude che "L'utilizzo dei radioisotopi in ambiente ospedaliero sta diventando sempre più frequente e importante, e sempre maggiori diventano quindi le esigenze di disporre dei relativi radiofarmaci, che – oltre ai noti problemi di sicurezza a causa della radioattività – richiedono anche una continua, quotidiana preparazione, in quanto spesso i radioisotopi in essi contenuti hanno tempi di emivita molto bassi (ad es. il Fluoro-18, forse il più comune tra essi, si dimezza in meno di due ore). La produzione di questi radioisotopi avviene generalmente per attivazione nucleare, in reattori o acceleratori di particelle, in particolare i ciclotroni; diventa quindi sempre più urgente e importante, per minimizzare tempi e costi delle procedure diagnostiche e terapeutiche, disporre di tali strumenti nelle immediate vicinanze dei centri ospedalieri".
Insomma, continua il tuo linkaggio random, di cui avevi dato ampio saggio qui:
http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...53#pid2753
ma ti devo "dedicare" ancora qualche post.
Detto questo, riporto una interessante dispensa, per "addetti ai lavori", sulla medicina nucleare:
http://users.unimi.it/nucleare/Appunti%2...cleare.pdf
si veda anche qui, da pagina 24, sui traccianti:
http://fis-san.univ.trieste.it/complemen.../radio.pdf

Se in Sardegna, "traboccante" di disoccupati, cassintegrati e con livelli di istruzione molto bassi (ma su questo dedicherò un altro post), il governo avvesse proposto la costruzione di un reattore nucleare ad uso sanitario e/o l'installazione di un ciclotrone, un eventuale referendum cosa avrebbe deciso!?

Messaggio modificato il: 03-06-2011 alle 19:13 da sexyteo.

03-06-2011 16:09
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
La Radioterapia in campo oncologico. - Cher - 01-06-2011, 10:58
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - renato - 02-06-2011, 01:51
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - Carlo - 02-06-2011, 15:07
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - renato - 02-06-2011, 15:49
RE:  La Radioterapia in campo oncologico. - Charade77 - 02-06-2011, 16:52
RE:    La Radioterapia in campo oncologico. - sexyteo - 03-06-2011 16:09
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - Cher - 03-06-2011, 17:11
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - Cher - 21-12-2011, 19:34
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - drugo - 29-12-2011, 23:38
RE: La Radioterapia in campo oncologico. - drugo - 23-01-2012, 23:43

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: