RE: Perche la gente ha paura del nucleare?
C' e' un'altra considerazione che porta la gente ad aver paura del nucleare. E' una diffidenza verso i governi e le societa' di gestione, che si sono in passato dimostrate omertose verso i reali accadimenti.
Mi riferisco in particolare ai due piu' grossi incidenti che tutti ricordano.
In occasione del disastro di Chernobyl il Governo Russo ha taciuto fino a quando i Paesi Scandinavi non hanno trovato aumenti nella radioattivita', poi ha sempre minimizzato, e la verita' e' emersa solo dopo mesi o anni. Stesso comportamento della Tepco e del Governo Giapponese in occasione di Fukushima, notizie frammentarie e comunque tendenti a minimizzare la gravita' della sitauzione.
L' impressione che ne deriva e' che la verita' venga tenuta nascosta per coprire chissa' quali interessi economici o politici, mettendo sempre in secondo piano la salute e la sicurezza della popolazione.
Purtroppo il nucleare non e' l'unico ambito in cui succede cio', puo' capitare anche l'opposto: situazioni in cui viene diffuso, attraverso i media, uno stato di ansia ingiustificato. Basta pensare, ad esempio, alla influenza H1N1 dello scorso anno: alternanza di notizie rassicuranti e preoccupanti. Risultato: milioni di vaccini prodotti. Il fatto che poi siano rimasti inutilizzati non cancella i grossi guadagni delle compagnie farmaceutiche.
|