RE: Perche la gente ha paura del nucleare?
Ieri sera avevo amici a cena e ho fatto un rapido test, da cui è venuto fuori che lo spauracchio delle radiazioni è ancora legato a Hiroshima e Nagasaki, e non tanto alla guerra fredda, Renato.
Io credo che questo sia dovuto al fatto che Hiroshima e Nagasaki siano due eventi chiari, che possiamo mettere su un calendario e ricordarci ogni anno, pensando al dramma vissuto da tanti inermi cittadini, mentre la guerra fredda non è stato un singolo evento, ma un periodo storico estremamente lungo e non chiaramente definibile. Ecco perchè le bombe sul Giappone hanno, a mio parere, lasciato un segno più profondo nell'immaginario collettivo rispetto alla guerra fredda.
Ciao, Luca
Forse perchè associano ad una centrale la possibilità che essa esploda come una bomba atomica.
E poi le radiazioni non si vedono e che la verità non è mai detta dalle compagnie degli impianti.
Questo spiega il perchè di molte prese di posizioni, ogni tentativo di spiegazione spesso naufraga nel fatto di Chernobyl e ora di Fukuschima.
Una fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.
Cher03@hotmail.it
|