Scrivi discussione 




La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ?
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ?

Rispondo a Michele Greco:


Sono onorato di tanta considerazione.
La frase di Boudelaire mi ricorda il mio passato lavorativo,nella forma opposta!
Ho sempre lavorato cercando di far divertire gli altri ed era di una noia!
Dalle superiori o se preferisci dalle elementari ( complice uno zio ingegnere) il fascino del nucleare mi ha sempre rapito.

Non è il mio lavoro promuovere il nucleare , ne tanto meno promuovere convegni o altre forme di catechesi nuclearistica ( sempre che il termine esista) cosa diversa affrontare il dialogo con persone che sostengono che il fotovoltaico&eolico sarà la panacea per tutti mali energetici.
Ci si bisticcia ma niente di più.
Discutere con autorevoli membri di comprovata esperienza in campo nucleare e approfondire tematiche tecniche, scientifiche e ignegneristiche stimola la mia curiosità.


Intorno al 1986 per l'esttezza il periodo Natalizio ero in possesso del primo cellulare della Siemens , la cui chiamata era al costo 5.000 lire al minuto e discutevo con un amico, inventore e realizzatore del parco divertimenti più famoso di Italia, ormai scomparso, se poteva esserci un futuro del cellulare in Italia.
La discussione fu così piacevolmente analizzatrice dei vizzi e virtù italiche che ne ricordo con piacere ancora oggi il suo inconfondibile timbro di voce, la discussione si concluse che il cellulare sarebbe diventato un must....
Ora è un incubo questo cellulare, ma di uso comune e tutti ne comprendono sia l'uso che la necessità.
Veniamo ad oggi e al tema del thread.
Per divertimento stò discutendo in questo periodo su il nucleare se sarà verso gli SMR.
Fare è importante, cosa fare lo è ancora di più e come farlo è solo questione di capacità, ecco che il comunicare nel modo corretto è la strada più corta per trasmettere un messaggio, una realtà che arriverà tra non molto nella vita di ognuno di noi.

Questo thrend l'ho creato per questo scopo , qual'è il miglior modo di comunicare sul nucleare?

Per i più lo danno morto e sepolto, sono di parere contrario, gli ecologisti saranno i migliori supporter al nucleare di nuova generazione, vedi gli SMR.


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it

Messaggio modificato il: 29-05-2011 alle 19:40 da Cher.

29-05-2011 19:36
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La comunicazione corretta sul nucleare, come dovrebbe essere ? - Cher - 29-05-2011 19:36

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: