Scrivi discussione 




Due indicatori di cosa ne pensa la gente
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:    Due indicatori di cosa ne pensa la gente

Sarek ha Scritto:


Questo non lo sapevo. Se è così il governo ha sbagliato di brutto la comunicazione, dato che sembrava che le volessero fare indipendentemente dal volere dei cittadini.
Anche di saluggia non sò granchè. A chi vanno i soldi e a che scopo ?

L'incentivo dovrebbe far si che siano i cittadini stessi a voler costruire l'impianto per goderne i vantaggi. Un pò come per il FV.

Sapresti dirmi qualcosa di più preciso sull'incentivo ?

Grazie


A Saluggia al  comune = di come li utilizza , avranno un bilancio con le voci di spesa. Visto come se la passano e sempre a piangersi addosso.
( non so se lo fanno per abitudine o non vedono questi soldini materializzarsi in benefici, esempio asili gratis , assistenza anziani gratis , libri di testo scolastici gratis, assistenza ai disabili gratis ecc ecc)
Sarebbe interessante fare una verifica di spesa, 1 milione x anno da 20 anni ne fai di cosuggie per la popolazione.


Naturalmente la realtà è interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Saluggia
Due sono le occasioni più interessanti in cui visitare il Comune di Saluggia: le feste patronali di San Grato e di Sant'Antonino, per la frazione. Esse si celebrano rispettivamente la prima domenica di settembre e la penultima di agosto; ad attirare un numero notevole di persone è anche la distribuzione gratuita di bevande e dolci locali ("canastrej" e "tortet"). Particolare e degno di nota è anche il Carnevale di Saluggia, celebrato ogni anno con grande solennità. La tradizione vuole che il Re e la Regina del Fagiolo (simbolo rappresentativo del Comune) prendano "a prestito" per i successivi tre giorni le chiavi del paese consegnate loro dal sindaco, governando allegramente per tutta la durata del Carnevale.
Anche in questa occasione, è tradizionale la distribuzione gratuita dei cibi tipici di Saluggia, in particolare dei suoi fagioli cucinati sulla piazza ed elargiti a mezzogiorno della domenica, dopo la benedizione del parroco. Nella frazione di Sant'Antonino il Carnevale viene festeggiato con una festa propria.
La parlata tradizionale è il dialetto saluggino; recentemente, per salvaguardarne la sopravvivenza, sono state intraprese numerose iniziative, una delle quali è costituita dalla compagnia teatrale "Scenario Traballante", apprezzata grazie ai suoi lavori in saluggino.

---------------------
Chiaro o qualche dubbio?

X l'incentivo al rilancio nucleare, On Saglia ne ha parlato in modo dettagliato in costesto  generico ( tipico dei politici) , la voce di spesa era già inserita  nel decreto legge, mancava la quantificazione.

Si prevedeva un Bonus al comune ospitante e degli sgravi fiscali per i residenti con una estensione alla fruzione di energia a costi agevolati.

In pratica di tutto di più, non solo, era prevista anche un finanziamento per la comunicazione informativa alla popolazione.

Dopo di che fece l'esempio dei comuni francesi che fecero una marcia di cittadini  a Parigi ( governo) per avere la centrale nel loro territorio. Nella fase in cui il governo Francese doveva ancora decidere dove realizzare la nuova centrale.


Molto interessante  è in Svezia, dove due comuni si contendevano il sito di stocaggio delle scorie, marce dei cittadini PER AVERE LE SCORIE. Perchè i vantaggi economici erano molto sostanzioni.
Fini con accordo tra i due comuni, che chi avrebbe vinto l'ubicazione al sito , avrebbe ceduto il bonus al comune che restava escluso.
In quanto il comune selezionato su base di caratteristiche morfologiche avrebbe beneficiato a vita di fantaggi fiscali e econimici.

Come trovo il filmato in rete ,te lo posto.
( mi scuso con questo mio ripetermi ,purtroppo  il pc primario è andato , perdendo il mio archivio di link)


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it

Messaggio modificato il: 29-05-2011 alle 11:58 da Cher.

29-05-2011 11:52
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
Due indicatori di cosa ne pensa la gente - fabiodis - 07-04-2008, 11:11
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente - magnesium - 07-04-2008, 16:54
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente - fabiodis - 07-04-2008, 18:12
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente - magnesium - 07-04-2008, 22:35
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente - fabiodis - 08-04-2008, 09:33
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente - Alessandro Bellotti - 27-05-2011, 10:23
RE:  Due indicatori di cosa ne pensa la gente - Charade77 - 27-05-2011, 10:53
RE:  Due indicatori di cosa ne pensa la gente - Charade77 - 27-05-2011, 15:47
RE:  Due indicatori di cosa ne pensa la gente - Charade77 - 29-05-2011, 15:42
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente - lucaberta - 28-05-2011, 18:32
RE:    Due indicatori di cosa ne pensa la gente - Cher - 29-05-2011 11:52
RE: Due indicatori di cosa ne pensa la gente - lucaberta - 29-05-2011, 12:01
RE:   Due indicatori di cosa ne pensa la gente - lucaberta - 29-05-2011, 18:22

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: