sarà anche ironico , ma non perdi occasione per dimostrarne l'appartenenza!
esiste una convenzione internazionale che VIETA lo stoccaggio di scorie radioattive in acqua ( oceani/mare/laghi/fiumi) questo è il motivo che blocca anche lo socaggio più sicuro e economico che abbiano mai ideato: ogive di metallo riempite di scorie e fatte affondare in fondali di argilla.
Cmq l'acqua è una barriera ideale alle radiazioni , cosa diversa la sua contaminazione, poi esiste la diluizione che solo l'acqua può fare.
Il termine "scorie" è troppo generico , da qui , l'abile manipolatore ( Eco-furbo) può agire sulla psiche dell'Eco-stordito.
"
la furbizia è la prerogativa di ogni imbecille" non ricordo il nome dell'autore.
Mi ripeto le scorie riciclabili saranno il combustibile dei futuri reattori, le scorie non riciclabili basta stoccarle in luoghi che NON alterano l'equilibrio esistente ( come da convenzione internazionale) , le scorie di basso livello saranno gestite in depositi ordinari ( vedi servizio sulle scorie già postato in questo forum)
Non ultimo il business che ruota intorno alle scorie è tale da far riflettere.
In sintesi, le scorie non sono un problema reale ma solo psicologico.
Ciao