Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

@ Bell:  Così almeno si dice in importanti conferenze come quella di ABU DHABI (IPCC) e come si sta facendo in Germania, con l'ovvio appoggio di Siemens.

se leggi report della NIPCC viene smascherato l'operato della IPCC , questa è un'ulteriore conferma della diffidenza verso le rinnovabili, che sono la volontà di IMPORRE un qualcosa che oltre ad essere innutile e oneroso non risolve il problema ipotizzato.
Non vorrei che questi affermino, quando sarà esaurita la spinta emotiva, che il clima non è peggiorato, con dati alla mano e tutto ciò grazi alle loro rinnovabili:
In realtà, il clima non è cambiato più di tanto, la produzione di energia con le rinnovabili è irrilevante e chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato!


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
23-05-2011 19:31
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Cher - 23-05-2011 19:31

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: