RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari
Egregio "stupido" (umanamente parlando).
Solo perchè hai vinto il premio "Finanziere dell'anno" al club delle giovani marmotte pensi di essere un esperto anche in questo e di poter fare fanta-economia?
Mi fai pena!
Il costo di una centrale nucleare è maggiore di altre centrali.
I tempi di costruzione sono maggiori.
Ma il kWh nucleare costa di sicuro meno del gas (te l'ho dimostrato ampiamente) ed è al massimo simile al carbone senza cattura di CO2.
Una moderna centrale nucleare è realizzata per funzionare almeno 60 anni, lo stesso non si può dire per il tuo amato gas o per il carbone.
I già alti tempi di costruzione delle centrali nucleari europee si sono ulteriormente dilatati.
Fonte!?
I già alti costi delle centrali nucleari europee sono ulteriormente aumentati.
Fonte!?
La Germania ha dichiarato il progressivo abbandono del nucleare e la chiusura immediata di alcune centrali.
Lo dice da oltre 10 anni ma continua a tenersele strette, dato che ti ho dimostrato che in Germania, il nucleare è economicamente conveniente e dato che la Germania ha un sistema energetico con elevate emissioni (ti ho già snocciolato questi dati) non può sostituirlo con altre fossili (va già a "manetta" col carbone!)!
Il Giappone ha dichiarato la revisione del piano di sviluppo nucleare.
Vedremo. La Fonte!?
L'italia è in "pausa di riflessione" per un anno.
L'Italia ha scelto di non scegliere da 25 anni a questa parte.
L'incidente di Fukushima ha creato incertezze nell'opinione pubblica mondiale.
Tra gli ignoranti manipolati e manipolobili come te.
Le azioni di tutte le società "nucleari" negli ultimi tre anni hanno subito perdite minime del 30%.
Fonte!?
Le azioni Tepco hanno subito perdite dell'80%
La tepco rischia il fallimento, senza l'intervento statale.
Più che delle azioni, la Tepco è preoccupata per aver perso 6 reattori!
Ora, dato che sei un esperto, mi spieghi per quale grazia divina un qualsiasi investitore dovrebbe pensare di ridurre il Risk Factor o addirittura azzerarlo, come proponi tu?
Se mi chiedi di azzerarlo, sei un ignorante colossale. Il rischio esiste in qualsiasi attività umana. Si può solo ridurre. In un prossimo topic, spiegherò il concetto di rischio e la comparazione di quello nucleare con altre attività industriali e non. Per i beoti come te, sono concetti inarrivabili.
Cosa credi? che le banche siano Babbo Natale?
Io credo a ciò che ho studiato e letto, tu non puoi che credere alle stupidaggini propinate dai media (tv, quotidiani, siti alternativi, ecc...).
Se pensi che qualcuna delle affermazioni sopra citate sia falsa toglila pure, il risultato non cambia.
Se non ti va bene vallo a spiegare agli economisti, questo è il mondo reale.
Il Projected Costs of Generating Electricity - 2010 Edition della I.E.A. (International Energy Agency) e N.E.A. (Nuclear Energy Agency), chi pensi l'abbia scritto... la befana!? Sai chi è Fatih Birol!?
Messaggio modificato il: 22-05-2011 alle 23:56 da sexyteo.
|