Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
giorgio_luppi
Senior Member
****


Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Riporta:

e la tua affermata ostilità al pericolo che può dare il nucleare , può essere così definita:


Ti sbagli Cher, le problematiche relative alla sicurezza sono solo uno dei motivi che mi spingono  a rifiutare il nucleare. Rileggi il post iniziale della discussione "di chi fidarsi" e non troverai alcun cenno alla sicurezza.
Anche supponendo che le centrali siano sicure al 100%, ritengo che ci siano sufficienti motivi per non costruirne altre.  I Francesi hanno ottimi standard di sicurezza, hanno gia'  le centrali e fanno bene a tenersele e a farle funzionare.
Voglio essere ancora piu' chiaro: non ha senso iniziare la costruzione di nuove centrali in Italia: i motivi li ho piu' volte espressi in altri post.

22-05-2011 20:38
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - giorgio_luppi - 22-05-2011 20:38

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: