Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Charade77
Senator Member
****


Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:      La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

renato ha Scritto:

Come al solito generi confusione propugnando menzogne.
In quale mio post ho discusso o contestato le vostre disquisizioni tecniche sulle centrali? Siete voi gli esperti in questo.
Non sono io ad avere manie di onnipotenza, qua dentro.

Se mai dovessi costruire una mini-centrale nucleare sul mio balcone mi rivolgerei con fiducia a persone come voi (magari con un po' più di esperienza, ma questo è un dettaglio).


Non vedi come sei patetico e contunui a incartarti su te stesso:trovi altre persone che argomentano e spiegano la sicurezza e la sostenibilità dell'energià nucleare ,forse perchè conoscono l'argomento meglio di te ,non si credono onnipotenti e a loro volta si affidano alla medicina per
garantire che ciò che sostengono non è distruttivo o letale ,e tu che fai?Non gli credi minimamente...E non ti preoccuapre ,a nessuno interesserebbe costruire una mini-centrale sul suo tuo balcone ,noi a differenza di te ,non siamo così intrinsecamente egoisti ,la costruiremmo per il bene comune ,magari è più facile eccetto te!

renato ha Scritto:

Il fatto è che voi siete tecnici, sapete le differenze tra AP100 e Nimbus2000, sapete quanti tubi deve avere una centrale, ma del resto non sapete un tubo (passatemi il gioco di parole).


E com'è che dovrei chiamarti allora ,tuttologo?Tu invece chi dovresti essere, il venerabile?Non è colpa mia se vuoi trattare i vari aspetti del nucleare e poi scopri che non sono le tre frasi che circolano da 25 anni ,ma c'è dell'altro ...  

renato ha Scritto:

Vi riempite la bocca di quella fantastica parola: "ignoranza", e ne citate con orgoglio la definizione, appena letta su Wikipedia.
Dite che tutti gli altri sono ignoranti e non vi rendete conto che anche voi fate parte di quella schiera: conoscete solo le centrali, non il mondo.


Se non ti fa nulla si parla anche di centrali in questo forum ,i viaggi li lasciamo a Licia colò ,che ne dici ...

renato ha Scritto:

Avete paura che vi tolgano il giochino: Poi cosa potreste fare?

Qualcuno molto più grande di voi (anche se non era un esperto di centrali nucleari) disse:
Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!

Se non sapete chi era non ve lo posso dire io, cercatelo su Wikipedia.


Che fai ,prima anticipi tu l'uso di Wikipedia ,ci critichi e poi ci rimandi nuovamente a Wikipedia ?


renato ha Scritto:

P.s. A proposito di sfide tecnologiche, ognuno crede alle proprie, chi solo al nucleare, chi a tutte le altre.


A tutte le altre specialmente chi non conosce il nucleare


"Seduti sulla riva del fiume"

"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
22-05-2011 14:46
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:      La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Charade77 - 22-05-2011 14:46

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: