RE: Un fattore che non si valuta : il territorio
pro
-nessun consumo di combustibili fossili
-ed anche nessun emissione di CO2
-occupa poco spazio visto e considerado che buona parte dell'impianto è sottoterra
contro
-cattivo odore simile a uova marce nell'area vicino
-possibile emissione di sostanze nocive come :zolfo,mercurio,arsenico
Gli ultimi due problemi sono stati risolti inserendo filtri nelle torri di raffreddamento ed migliorando la tenuta delle tubazioni,come riportato nel sito enel,inoltre vengono presi come precauzioni controlli della qualita dell'aria nell'area circostante,io abito vicino a queste centrali e posso comfermare ottima tenuta ed eccellente lavoro fatto dagli ingegneri enel.
Renato ti invito a leggere attentamente il topic che io ho scritto sul radon visto che lavoro con arpa che è l'unica società che si occupa di registrare seriamente e controllare il livello di radon,siccome vedo che hai le idee confuse prima di ogni affermazione ti invito a rileggere i testi oppure il mio topic che ho aperto,il radon è peicoloso in ambienti chiusi all'aperto è assolutamente innocuo!
Grazie delle informazioni. Purtroppo non sono molto documentate e non mi sono servite a molto.
Ho comunque trovato riferimenti più interessanti, magari possono servire anche a te:
http://www.arpa.piemonte.it/upload/dl/Pu...Bucci1.pdf
http://www.geologi.emilia-romagna.it/con...goni-2.pdf
http://www.google.it/url?sa=t&source...aIpc1Ie3Gg
http://www.ist.supsi.ch/index.php?page=a...ca_energia
http://www.chim.unisi.it/basosi/didattic...OTERMO.pdf
http://www.vulcanospeleology.org/sym09/ISV9Eap3.pdf
http://www.planetpuna.com/geothermal/geo...0risks.htm
http://www.pbnc2010.org.mx/pdfs/technica...otopes.pdf
|