Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:   La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Charade77 ha Scritto:

Io ho riguardato qua e la molti tuoi post , ma ad esser sincero ,non ho trovato un'argomentazione strutturata della tua avversione all'energia nucleare attraverso nozioni tecniche :è come accennavo all'ing Alessandro ,cioè ,l'essere contro una tecnologia implica conoscerla in maniera dettagliata (gli aspetti sostanziali direi almeno) per poter dimostrare che non funziona ,non per opinione ma per dati certi.E comunque aiuterebbe a vedere e considerare molti aspetti sotto profili differenti.Mi verrebbe da chiederti se conosci i vari impianti , le loro peculiarità ,il loro funzionamento ,quale potrebbe essere il più indicato per la nostra situazione , III gen o IIII + gen , la IV cosa significa e le potenzialità e molti altro.Scopriresti ,che se analizzi molti aspetti che trascuri ,valuteresti tutto sotto un profilo ben differente.

Saluti

Non mi sembra che qua dentro ci siano grandi medici esperti di leucemia.
Lo sai quanti tipi di leucemia ci sono?
Eccoli:
Indifferenziata;
Mieloblastica indifferenziata;
Mieloblastica differenziata;
Promielocitica;
Mielo-monocitica;
Monocitica;
Eritroblastica;
Megacariocitica.
Sapete le differenze?
Sapete per caso come la radioattività reagisce con l'organismo provocando la leucemia?
Però tutti siete grandi esperti nel dire che le radiazioni di Cernobyl non hanno provocato leucemie. Mi spiegate perche?

Continuate pure a discutere su quante valvole sia meglio mettere in una centrale, E' quello che sapete fare. Non vi si chiede altro.
Ma sapere quante valvole mettere non vi autorizza a pensare di poter decidere del destino dell'umanita.

Questo è uno dei motivi  per cui non voglio le centrali nucleari. La gente come voi mi fa paura. Non sa vedere al di la del proprio naso.

Gli altri motivi te li spiegherò un po' alla volta.
Per alcune motivazioni tecniche cerca meglio nei miei post, se non li trovi peggio per te.

Messaggio modificato il: 21-05-2011 alle 02:20 da renato.

21-05-2011 01:54
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:   La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - renato - 21-05-2011 01:54

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: