RE: La cina verso il nucleare autofertilizzante
Quindi se nel 2008/2009 sono stati allacciati 300 Gwatt di nuova energia elettrica (la metà da rinnovabili) quanta se ne allaccerà al 2020 ?
Se estrapoliamo a 150 Gwatt/anno vuol dire che avremo in 12 anni 1800 Gwatt di nuova potenza elettrica.
Se questi dati verranno confermati (è ragionevole pensare che siano di minima), da nucleare, supponendo anche che si allaccino nel mondo 50 reattori (saranno sicuramente meno) per un totale di 70 Gwatt e se ne spengano per una potenza di 20 Gwatt vuol dire che, presumibilmente, il nuovo nucleare peserà per meno del 3%.
Cioè praticamente zero.
In compenso, supponendo di mantenere le proporzioni 140/300 fino al 2020 (sbagliato in quanto le rinnovabili aumenteranno percenualmente) vuol dire che di nuove rinnovabili si installeranno oltre 800 Gwatt.
Dato compatibile con i 140 in due anni (2008/2009).
Evidentemente in Siemens hanno fatto questi conti: meglio partecipare a un business di qualche Gwatt (nucleare EPR) o an business che vale 10 volte ?
E si sa, la Siemens è il n° 1 per cui si prenderà una larga fetta di mercato.
Questa è la situazione al 2020.
Se penso poi che la metà o quasi del nucleare che si installerà nel mondo potrebbe essere fatto in Italia, mi viene da ridere.
Fortunatamente la popolazione, una volta informata, è in grado di trarre conclusioni.
|