Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
dDuck
Senior Member
****


Messaggi: 151
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Alessandro Bellotti ha Scritto:

Non sono mica io che racconto eventualmente balle ...
Dillo alle delegazioni di scienziati di 194 paesi.
Sono bravo... vi do il link:
http://www.aceaspa.it/ViewDocument.aspx?...086f5f31eb


Belḷ cominciamo a dire che le rinno dipendono dal territorio.

Se il principe di Abu Dhabi si vuole divertire a farsi una centrale solare da tot Mw lo fa, hanno il deserto che ha un insolazione molto maggiore delle nostre aree più soleggiate.

E con questo cosa risolvi ?

L'unica rinnovabile che in Italia incide realmente è l'idroelettrico e potenzialmente il geotermico, il resto sono soldi buttati via nel cesso.

Di convegni se ne fanno di 100 tipi diversi.

A Tehran c'è stato anche il convegno sull'olocausto negazionista.


Il nucleare è la peggior fonte di energia che esista ad eccezione di tutte le altre che sono mai state usate.
..... da una frase di W. Churchill sulla democrazia.
20-05-2011 00:12
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - dDuck - 20-05-2011 00:12

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: