Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

CHe fai, Charade, neghi l'evidenza ? Neghi che scienziati di 168 paesi abbiano, ad ABU DHABI, evidenziato che nel 2008/2009 su 300 Gwatt di 'nuova potenza allacciata a livello mondiale' 140 Gwatt sono da rinnovabili ?
Neghi anche che per allacciare alla rete 140 Gwatt servono un centianaio di EPR ? (ho detto EPR per fare conto pari...)
Neghi quindi che i 'cialtroni' di 168 paesi (ricordo sotto l'egida ONU) abbiano riportato dati giusti ?
A propostito, a Dubai, 40 KM da ABU DHABI, ci vado in fiera.
A proposito, devo dirti che gli Emirati Arabi si fanno si una centralina nucleare ma investo, anche loro, massicciamente in rinnovabili (solare, eolico e eolico 'particolare' come le mega turbine 'annegate' in albergi megagalattici in via di costruzione).
Occorebbe rispondere con dati argomentati ma vi attaccate a sterili luoghi comuni (medio evo, dimensione Terra..).
Dati.
Ditemi perchè nei prossimi dieci anni, verranno installati centinaia di Gwatt da rinnovabili e praticamente zero da nucleare.
Altrimenti comincio anch'io con i luoghi comuni (tipo andate su Marte a fare il nucleare che sulla Terra non vi vuole nessuno, smettetela di rompere la materia per bollire dell'acqua, aspetta e spera che il torio si avvicina..)

19-05-2011 23:34
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Alessandro Bellotti - 19-05-2011 23:34

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: