Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Alessandro Bellotti
Senator Member
****


Messaggi: 322
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Quoto anche con post precisi ciò che dice Giorgio. Ho fatto un rapido conteggio dai dati incredibili della conferenza di ABU DHABI.
Se in due anni (dal 2008 al 2009) nel mondo si sono allacciati alla rete 140 Gwatt da rinnovabili vuol dire che questa potenza è tale, da nucleare, solo se si allacciano 100 EPR.
L'incredibile è che se si va a vedere quando la centrale finlandese sarà ultimata, saranno state allacciate rinnovabili nel mondo per un totale di centinaia di EPR.
Il nucleare non si può fare su larga scala e quindi non può essere, per i prossimi 20/50 anni la soluzione. Sono i numeri che non tornano.
Rinnovo l'invito agli studenti nuclearisti: chiedete ai vostri docenti come mai in 10 anni si installeranno potenze da rinnovabili per l'equivalente di 500 EPR e praticamente zero da nucleare.

19-05-2011 22:29
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Alessandro Bellotti - 19-05-2011 22:29

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: