Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
giorgio_luppi
Senior Member
****


Messaggi: 136
Gruppo: Registered
Iscritto: Apr 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Riporta:
,cioè ,l'essere contro una tecnologia implica conoscerla in maniera dettagliata (gli aspetti sostanziali direi almeno) per poter dimostrare che non funziona ,non per opinione ma per dati certi


Su questo punto non sono d'accordo, implica che la decisione di installare o meno centrali spetta solo agli ingegneri nucleari: e' come chiedere al macellaio se la sua carne e' buona.
Considerando che non possiamo laurearci tutti in ingegneria nucleare per poter scegliere, cosi' come non possiamo laurearci tutti in medicina per poterci curare, ritorna la solita domanda: di chi fidarci?
  Proviamo allora a fidarci del buon senso: quante nuove centrali nucleari sono state collegate alla rete, nel mondo, negli ultimi due anni?
Due, una, nessuna?  Se sono cosi' poche qualcuno e' disposto a spiegarmi perche'?

19-05-2011 21:10
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - giorgio_luppi - 19-05-2011 21:10

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: