Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

tesla82 ha Scritto:

Penso che non esista impianto piu modulabile di una centrale nucleare,puoi passare dalla erogazione minima di corrente   alla produzione max in un lasso di tempo di minuti!!! ma chi le spara ste ca**ate,comunque si lascia sempre la parte modulabile di energia a idroelettrico ed turbogas non perchè questi ultimi sono piu modulabili ma perche per questioni di scorte di combustibile (petrolio e gas nelle termoelettriche ed l'acqua nell'idroelettrico) si preferisce lasciare la parte da protagonista a chi costa meno per il lavoro costante,ed si lascia il lavoro complementare agli altri,questo in francia,svizzera,svezia ecc ecc ecc...


Noi in italia teniamo in funzione centrali costosissime dal consumo spropositato ( come  le termoelettriche) a fare la parte del protagonista,viva gli sprechi!!!!


Più chiaro di così!!
Tutto il resto è solo polemica priva di ogni riscontro.


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
19-05-2011 13:52
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Cher - 19-05-2011 13:52

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: