Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Charade77
Senator Member
****


Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:       La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

renato ha Scritto:


E come diminuisci la potenza termica del reattore? Giri la manopola e riduci la fissione nucleare?



Già , non lo sai come diminuirla?Tu sei stregato dal gas ma non è così ... Toungue
Nei BWR la puoi diminuire giocando sui vuoti o meno che si vengono a creare del moderatore (giochi sul carico del vapore nel vessell sostanzialmente) senza dover utilizzare le barre di controllo che data la geometria ,collocazione e quantità sono meno modulabili ,mentre nei PWR puoi variare la concentrazione di ppm del boro nel moderatore del primario ,agisci quindi con l'utilizzo di "veleno neutronico" per indebolire l'attività dato che il vessel non ha possibilità di vuoti a differenza dei BWR ,oltre che a vantare una capillarità più elevata di barre di controllo quindi ben modulabile.

Saluti


"Seduti sulla riva del fiume"

"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
18-05-2011 16:39
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:       La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Charade77 - 18-05-2011 16:39

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: