Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:      La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Dwalin ha Scritto:

te hai un fluido termovettore, hai una potenza termica TOT e fai fluire TOT acqua che trasformi in vapore alla temperatura X, se fai escursione di potenza, diminuisci la potenza termica del reattore, mettiamo a mezzoTOT, ma per far rimanere costante il rendimento che č dato dalla temperatura X, fai fluire mezzoTOT di vettore termico che si trasforma in acqua, quindi mezzo calore su mezza acqua la porta sempre alla stessa temperatura, hai modificato la potenza senza alcuno spreco (eccetto proprio nella fase di aumento o diminuzione, ma questo č comune a qualsiasi centrale termica, raggiunto il valore prefissato lo spreco č 0)

E come diminuisci la potenza termica del reattore? Giri la manopola e riduci la fissione nucleare?

Dwalin ha Scritto:

poi, te con il tuo fornello da 450W in 5 min hai consumato 135.000J di energia, col coso da 2000W in 30 sec hai consumato 60.000J, quindi la versione che ti fa risparmiare č la versione da 2000W in 30sec......

Sai forse quant'acqua č bollita nei due casi, per fare i calcoli?

Come al solito confondi energia con potenza...

Dwalin ha Scritto:

se mantieni una valle bassa, hai centrali che ti funzioneranno per meno ore equivalenti, quindi i costi di gestione si spalmano su pių ore, quindi maggiori costi per il gestore (maggiore manutenzione dovuta a maggior stress delle macchine), e maggiori costi per il consumatore (che paga nel picco quello che non vuole consumare nella valle), ed il numero di centrali č sempre lo stesso......visto che la modulazione di 500MW tolti dal picco e messi alla valle non ti modifica in alcun modo il fabbisogno di impianti ma ti modifica di molto la modulazione di tutti gli altri impianti e quindi i costi generali


Continui a confondere energia con potenza...
Ma l'hai visto il filmato?


18-05-2011 16:03
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:      La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - renato - 18-05-2011 16:03

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: