Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Dwalin
Senior Member
****


Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:   La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

renato ha Scritto:


Nel link si parla di 1000 - 1150 Mwe, non è una grande variazione. In quanto tempo si passa da una potenza all'altra?



ma i link, si leggono o no?

1000-1150 è la potenza del reattore, l'escursione di potenza è load flow operation, che è dal 30% al 100% a ritmo del 5%/min, quindi in 14 min passa dal 30% al 100% come fattore normale, poi c'è un sistema per ritornare ancora in meno tempo a piena potenza, sono 700MW in 14 min, metti 4 reattori e ti danno una escursione di potenza di 2800MW in 14 min

renato ha Scritto:
Il problema non è l'energia ma la potenza, lo si vede chiaramente anche dal video.

Faccio un'altra proposta: invece del fornelletto, diamo alle signore un generatore a pedali; potrebbero dimagrire e risparmiarci centrali (di qualsiasi tipo).
nemmeno, il problema non è la potenza ma l'escursione di potenza......

considerando che un ciclista professionista genera circa una potenza di 100W, ce ne mette di tempo per avere il suo tè.

renato ha Scritto:
E come mai? Magari per limitare la potenza di picco.
no, per apparare picco e valle, il picco può rimanere lo stesso (le società elettriche ringraziano), ma è fatto per aumentare la valle dei consumi (l'ambiente ringrazia, e poi ringraziano anche le società elettriche perchè hanno meno costi).

Messaggio modificato il: 18-05-2011 alle 14:02 da Dwalin.

18-05-2011 13:51
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:   La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Dwalin - 18-05-2011 13:51

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: