Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:      La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Sarek ha Scritto:


Che valga la pena di svilupparlo non c'è dubbio (intendo nel senso della ricerca, che non facciamo più), però per farlo ci vogliono i soldi, il che ci riporta tristemente alla lungimiranza della classe politica...  Sad


Il mio sconforto è che se anche gli italiani votassero inspettatamente si al nucleare al 99% i pasticceri che abbiamo al governo se la farebbero nelle braghe, riceverebbero pressioni da tutti i potenziali fornitori non saprebbero più a chi dare ascolto ecc....
Sono dei televisionari che vivono di retorica e propaganda la vita reale è un'altra, ma loro giocano nella telenovela della signora Giuseppina, dove dietro a una telecamera in uno studio televisivo si può fare tutto.
Gli italiani non voteranno al 99% su niente ma inquesto clima si divideranno in due chi INTER e chi MILAN come vuole il manovratore.

Povera Italia e i nostri ragazzi che faranno, forse le valige come i nostri bisnonni.

P.S. una volta fine 800 inizi 900 il posto di governante in case Polacche era molto ambito dalle italiane.
Ma la storia non ce la ricordiamo mai !!!!!!

saluti


il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
17-05-2011 10:46
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:      La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - walter59 - 17-05-2011 10:46

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: