Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Charade77
Senator Member
****


Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:    La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

walter59 ha Scritto:


La realtà è che la quasi totalità dei politici non è all'altezza di capire il problema energetico (forse laureati in scienze politiche o materie classiche come Romani), chi la sa raccontare meglio o paga meglio ha vinto.

Ricordo un certo Tanassi ministro che "prese una bustarella "per l'affare Lockheed, è stato CANCELLATO dalla politica, ma i C130 erano e sono tuttora i migliori aerei militari per compiti logistici.
Il ministro ha sbagliato ma il prodotto era buono, oggi saremo ancora così fortunati???

Saluti


Concordo con ciò che dici e ti dirò di più ,sono convinto che come sempre ,la peculiarità dell'italia è l'avere la fortuna di avere sempre persone all'altezza del loro compito ,e ciò non coincide affatto con la classe dirigente.Abbiamo grosse potenzialità ,questa è l'opportunità per rientrare in un settore dove siamo stati i pionieri ed i migliori.Il prodotto è valido ,e vale la pena svilupparlo ,anche attraverso scelte che possono sembrare impopolari ma necessarie.

Saluti


"Seduti sulla riva del fiume"

"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
17-05-2011 09:17
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:    La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Charade77 - 17-05-2011 09:17

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: