Scrivi discussione 




Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari
Autore Messaggio
Dwalin
Senior Member
****


Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari

renato ha Scritto:

No, il richio finanziario ha varie componenti, alcune specifiche del nucleare, altre generali applicabili a tutti gli investimenti.
Certo, il prolungamento dei lavori e i problemi di sicurezza lo aumentano, ma in linea di massima il rischio è influenzato dalla durata dell'investimento: più è lungo più il coefficiente aumenta.

Per esempio se una centrale dura 50 anni invece che 40 il costo di costruzione è ripartito sul costo  unitario di energia diminuisce, ma gli interessi ed il tasso di interessi aumentano perchè il capitale iniziale rientra in più tempo.

Queste sono nozioni basilari che il docente di economia ha sicuramente considerato.

Come puoi vedere dalla tabella riassuntiva, sono ipotizzati costi diversi con o senza cattura di CO2.
E' anche ipotizzato un costo nucleare allo stesso costo di denaro del gas.
Dubito che dopo Fukushima sia applicabile, se non altro per le ulteriori misure di sicurezza in valutazione.


tu non fai un finanziamento a 50 anni se pensi di avere una macchina che funziona 50 anni, mantieni sempre la rata più grande possibile per avere il minor numero di rate da pagare e non farti moltiplicare quanto paghi di interesse alla fine. quindi non fai un finanziamento cinquantennale, sono sempre sui 10-20 anni. tu pensi che per iniziare a guadagnare qualche briciola ora alla fine regalano alla banca miliardi di € di interessi pro......nulla?

renato ha Scritto:

Mi dici dove danno questi dati? così cerco di capire perche.


dal link di parte di prima
Riporta:
There have been a large number of recent estimates from the United States of the costs of new nuclear power plants. For example, Florida Power & Light in February 2008 released projected figures for two new AP1000 reactors at its proposed Turkey Point site. These took into account increases of some 50% in material, equipment and labour since 2004. The new figures for overnight capital cost ranged from $2444 to $3582 /kW, or when grossed up to include cooling towers, site works, land costs, transmission costs and risk management, the total cost came to $3108 to $4540 per kilowatt. Adding in finance charges almost doubled the overall figures at $5780 to $8071 /kW. FPL said that alternatives to nuclear for the plant were not economically attractive.


da notare poi che le torri di refrigerazione non sono obbligatorie per mancanza di acqua, ma per dare minor impatto possibile sull'ecosistema, visto che c'è una grande abbondanza di acqua nella zona.

renato ha Scritto:

Il costo di costruzione e decommissioning di una centrale a gas è notevolmente inferiore, per cui incide meno. Il combustibile è la componente maggiore, per cui se non consuma costa meno.

si, ma la macchina la spalmi su meno ore.......

renato ha Scritto:

Il gas in Italia non diminuisce per lo stesso motivo per cui non diminuisce la benzina (le accise assorbono le diminuzioni di costo!).
Se guardi le quotazioni mondiali del metano degli ultimi anni scopri che , a causa dei giacimenti di shale gas degli USA, è notevolmente diminuito.

Comunque questo è successo dopo la stesura del report, altrimenti il costo delle centrali a gas sarebbe ancora più basso.
negli USA, non in italia......altrimenti l'enel non starebbe a pensare di fare centrali a carbone, e ti ricordo che i contratti sono take or pay, e per l'ENI la crisi libica è quasi una manna, perchè vista la diminuzione dei volumi consumati, pagava alla russia quantità non consumate, quindi venendo meno i contratti libici, può consumare gas libico che ha già pagato ma da cui non avrebbe guadagnato

renato ha Scritto:

Mi spiace ma non è così. Una grande società non è un privato: ha degli azionisti che non regalano niente.
Tu puoi decidere di rinunciare agli interessi che i tuoi 10.000 ti darebbero se messi in banca, una società non lo farà mai.

qui non ci si capisce nuovamente.........rileggiti quanto scritto

16-05-2011 22:45
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 02-05-2011, 20:45
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011, 16:19
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 08-05-2011, 20:05
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Alessandro Bellotti - 09-05-2011, 12:27
RE: Cinque buoni motivi per realizzare le centrali Nucleari - Dwalin - 16-05-2011 22:45

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: