Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
walter59
Senior Member
****


Messaggi: 166
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

giorgio_luppi ha Scritto:

Quanti AP1000 sono attualmente in funzione nel mondo?
Zero!   Non e' che stiamo ancora parlando di prototipi?

Per costruire gli eventuali AP1000 dovremo convincere la Francia che gli accordi per la costruzione degli EPR erano uno scherzo?

Chi le paga le eventuali penali (se ce ne sono) per la recessione del contratto?  La Westinghouse?  l'Ansaldo? Il Governo?  I cittadini?


Io penso che di questo passo non ne facciamo di strada.
Ci sono certamente dei problemi nella realizzazione diciamo che il boom delle costruzioni si è arrestato tempo fa e quindi, forse si è un po giù di allenamento.
Ma questo non vuol dire che la discussione "animata" qui sul forum favorevole/contraria in questi termini sia sterile e fine a se stessa.

Sta diventando un discorso più filosofico che tecnico e come dice la legge di Peter "a ogni ofelee el so mestee" scusate il pessimo dialetto scritto, che tradotto per i non lombardi vuol dire in poche parole "a ognuno il suo mestiere".Toungue

Siamo tecnici e quindi facciamo i tecnici altrimenti nel 2020 (io avrò piu di settantanni) ne vedremo delle belle.

saluti


il dubbio non è piacevole ma la certezza è ridicola.....
François-Marie Arouet
16-05-2011 20:12
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:  La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - walter59 - 16-05-2011 20:12

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: