RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo
Dai Charade, ho detto che non sono esperto nel senso che non conosco i dettagli di come è costruita una EPR ma poi non trarre conclusioni tipo che leggiucchio qui e là etcc.
Non mi interessa accreditarmi (se vuoi lo posso anche fare..) come non mi interessa dare sfoggio della mia cultura ma passare proprio per inconpetente totale proprio no. Anche perchè la mia 'cultura nucleare' me la sono fatta a contatto diretto con chi si è occupato e si occupa di nucleare (docenti universitari, tecnici, responsabili alla sicurezza etcc.).
Non ho mai nemmeno tirato in ballo questioni di sicurezza. Ne prima ne dopo Fukushima.
I cosidetti esperti di questo forum, se proprio vuoi parlare di sicurezza, ne hanno sparate dopo Fukushima. Rileggiti i commenti degli esperti dall'inizio ad oggi, magari anche sul forum di Chicco Testa. Se ne leggono di tutti i colori. Possiamo anche entrare nel merito, se vuoi, di come funziona una centrale termoelettrica (nucleare e non), una turbogas, idroelettrica, come funziona una cella solare o una turbina Pelton (ti piace di più la Francis ?). Anche a livello fluido dinamico.
Ritengo che però sia inutile riportare e leggiucchiare qui e là, proprio come dici tu. Infatti non leggiucchio e raramente riporto link proprio perchè ho notizie toccate con mano e quindi non lette.
Quando parlo delle tecnologie tedesche o dell'Hannover Messe è perchè in Germania e all'Hannover Messe ci vado ad esporre con la mia azienda.
Pensavo che ,data la tua avversione maniacale all'EPR ,ti fossi scannerizzzato dalla A alla Z tutte le info tecniche d'impianto in modo da portare alla luce le problematiche di quel progetto e dimostare che non è da farsi :la giudico una caosa legittima ,sarebbe stata un'analisi che avrei condiviso.Se le deficenze di progetto sono tali da non propenderne per l'uso ,ben venga (Tipo RBMK).Ma prima mi dici che non t'interessa analizzare le componenti di una centrale ,tanto non serve ,poi come sopra vorresti perchè no ,parlare di fluidodinamica.Viaggi da un'eccesso all'altro quando servirebbe solo avere chiaro alcuni aspetti che possono formare un giudizio più pacato e consono:questo serve agli italiani o meglio che decidano nulla se troppo ignoranti ,altro che referendum!Se non ne fai una questione tecnica ,come mai sei contro l'EPR (e sono 2 le volte che te lo chiedo)?Preferisci l'AP-1000 americano?Io ho rispetto degli altri e non ti ho dato assolutamente dell'incompetente.Ipotizzavo ,come già ti dissi ,che l'anti-EPR fosse legato alla sicurezza dato che erano state sollevate quotstioni sui dispositivi di sicurezza (ma a te non interessa dicevi ...).Da ciò se ne evince che qualsiasi impianto mettano ne sei potenzialmete ostile comunque ,a prescindere senza conoscerne pregi e difetti.Le tue previsoni sul nucleare del mondo mi sembrano un tantino in controtendenza ,non sarà un tuo auspicio?
Saluti
"Seduti sulla riva del fiume"
"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
Messaggio modificato il: 16-05-2011 alle 17:48 da Charade77.
|