Scrivi discussione 




In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri???
Autore Messaggio
PIMBY
Member
***


Messaggi: 19
Gruppo: Registered
Iscritto: Jul 2008
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri???

Per Vittorio

Per quanto riguarda il CIRENE, ti rimando senz'altro a...eferrandino! Come avrai visto dai suoi primi interventi (quando ancora non si era fissata con la radioprotezioneWink), non c'è persona più informata di lei.
Però, se proprio volessi qualche testo più specifico (anche se non esclusivo sul CIRENE), ti consiglio "Il petrolio, l'atomo e il metano" dell'ing. Paolo Fornaciari. Vi puoi trovare tutta la storia del nucleare italiano (origini ed evoluzione degli enti di produzione nucleare in Italia, la storia dettagliata della costruzione delle centrali nucleari italiane, del Progetto CIRENE e del PUN), una descrizione ed analisi degli incidenti di Three Miles Island e Chernobyl, e la storia del disimpegno italiano degli anni ‘90.
Ciao

Per Goolia

Cara Giulia, ho visitato il tuo sito, ed apprezzo molto il tuo impegno per diffondere informazioni sull'energia nucleare. Certo che hai cominciato con un bel tema!!! Sad
Di studi sul costo del kWh nucleare ce ne sono probabilmente molti in giro, e certo non tutti coincidenti (ovviamente, dipende non tanto dal metodo, ma dalle varie assunzioni che, qua e là, si fanno sui vari costi parziali). Ti posso dare qui una mia valutazione molto sommaria su un singolo aspetto.
Innanzitutto, vorrei darti un consiglio. Per me, è meglio esprimere il costo in euro/MWh, piuttosto che in eurocent/kWh: ad esempio, è più facile ricordare un costo di 32 euro/MWh piuttosto che lo stesso costo di 3,2 eurocent/kWh, non credi? La gente ha già tante difficoltà con i centesimi, figuriamoci se gli aggiungi anche i decimali...! Questa però è una operazione che faccio su me stesso per facilitare la mia memoria, non è detto che tutti reagiscano nel mio stesso modo.
Poi, vengo alla cosa più importante, cioè l'incidenza sul costo totale dello smantellamento e del recupero del sito (decommissioning), che viene dato al 2%. Io non voglio certo fare il bastian contrario (non per nulla, essendo favorevole all'energia nucleare, mi firmo Please In My Back Yard), ma non possiamo certo chiudere gli occhi davanti ad alcuni dati di fatto.
In Italia è attualmente in corso, da parte della società Sogin, il decommissioning delle 4 centrali nucleari chiuse (Trino, Caorso, Latina e Garigliano), degli impianti ex-ENEA di ricerca sul ciclo del combustibile (EUREX di Saluggia, ITREC di Rotondella e OPEC+IPU della Casaccia a Roma) e dell'impianto di fabbricazione di Bosco Marengo. Ora, escludendo il fattore tempo, quanto possiamo associare a tutti questi impianti messi insieme, come costo di investimento? Io non lo so di certo, ma se dico 14 MLD di euro (il quadruplo del costo di un odierno EPR da 1600 MWe) vado di certo per eccesso. Ora, la Sogin ha speso per i primi 6 anni di questo decommissioning un totale (inclusi tutti i costi indiretti come la manutenzione, la messa in sicurezza, i costi di struttura, ecc.) ben 847 MLN di euro. Continuando su questo trend fino al termine dei suoi lavori (stabiliti per la fine del 2024) avremo 3,25 MLD di euro, cioè circa il 23% dei costi (di certo sovrastimati) di investimento. Come è possibile che abbiamo il 23% di costi di decommissioning rispetto a quelli di investimento a fronte del 2% diviso 58% = 3,5% che risultano dagli studi? E' una domanda che pongo, e sarebbe interessante analizzare i fattori che provocano questo scostamento così forte.
QUI CI VORREBBE L'ING. VINCENZO ROMANELLO...!!!
So bene di aver "improvvisato" troppo, ma sui 847 MLN spesi nei primi 6 anni non ci piove.
Per ora, credo di avere tediato abbastanza, a presto...e complimenti ancora per il tuo sito!
Ciao
P.S.: eferrandino, torna presto, sono in astinenza da discussione sulla radioprotezione...!Big Grin

09-07-2008 21:47
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 26-06-2008, 22:36
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 01-07-2008, 04:05
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 01-07-2008, 21:20
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 02-07-2008, 15:30
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 06-07-2008, 11:39
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 13:13
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 18:50
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 07-07-2008, 23:10
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 08-07-2008, 23:07
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - PIMBY - 09-07-2008 21:47
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 10-07-2008, 23:53
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 10-07-2008, 23:59
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - vromanello - 11-07-2008, 00:15
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - eferrandino - 15-07-2008, 12:56
RE: In Italia si rifaranno le Centrali Nucleri??? - croccanterock - 13-11-2008, 08:33

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: