Scrivi discussione 




come ho risposto a un giornalista dopo un articolo
Autore Messaggio
Charade77
Senator Member
****


Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:     come ho risposto a un giornalista dopo un articolo

renato ha Scritto:


Forse stiamo discutendo di qualcosa su cui siamo d'accordo.

Riepilogo:
- scorte di gas 60 anni (qualcuno dice di più)
- scorte di uranio 60 anni (qualcuno dice di più)

fra 50 anni ci saranno:

- centrali nucleari IV generazione -> probabile
- grande miglioramento delle rinnovabili -> probabile
- centrali a fusione calda -> forse
- fusione a freddo -> ???
- altro -> ????????

Detto ciò, il problema è cosa sia meglio utilizzare fino a quando le nuove tecnologie saranno disponibili.

La scelta odierna è quindi da fare tra:
- carbone
- gas
- nucleare

Se devo essere sincero spero vivamente che PRIMA di 50 ci siano altre scelte possibili.

La risposta per la Cina potrebbe essere:
tutte tre perchè non può fare a meno di nessuna

la domanda per l'italia potrebbe essere:

mantenere il gas o sostituirlo con il nucleare?



Sulle scorte possiamo essere d'accordo , ma ricorda che mentre il combustibile nucleare può cambiare composizione ,quindi non rimarrà legato fondamentalmente solo all'uranio ,il gas sì.Ecco quindi che può essere plausibile , A OGGI , sviluppare quelle tecnologia che tecnicamente hanno le potenzialità di essere evolute nel tempo.L'unica è il NUCLEARE.L'errore come al solito è andare a senso unico ossia non reputo corretto nessuno sbilancio in termini di mix energetico ,occorre tener presente quindi ,in funzione dello stato degli impianti ,la sostituzione e l'ammodernamento :devo sostituire una centrale a gas ,ok integro con una nucleare e ri-comincio un aggiornamento del parco produttivo energetico.O così , o in che altro sistema pensi di trovare , a metà strada dei tui suddetti 50anni ,una valida alternativa che ad oggi non hai nemmeno iniziato a prendere in considerazione?La magia non riesce a nessuno.Non posso basare sempre il domani sul generico.Sono tra quelli che è convito che il futuro e la storia li si fa con il concreto al presente.Rapportandolo ad un esempio più pratico è come aspettare sempre l'ultimo personal computer:dovrai iniziare ad acquistarne uno che il mese dopo sarà già vecchio ,ma parti con una base.
Saluti


"Seduti sulla riva del fiume"

"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
16-05-2011 11:38
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 15-05-2011, 11:58
RE:     come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Charade77 - 16-05-2011 11:38
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 09:41
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 12:32
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 14:43
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 15:59
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 17:36

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: