Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Dwalin
Senior Member
****


Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

sarà che non si sa leggere manco l'italiano........

terna dice che se si fa nucleare, non serve fare altro perchè sopperisce già al carico indispensabile come serve, se si fa con le rinnovabili l'aumento della potenza, si deve fare anche il gas perchè le rinnovabili funzionano quando vogliono loro (we, le hai citate te le parti.....mica io). da ciò se si ipotizza l'aumento del dei consumi (solo potenza) sopperito solo dal nucleare, se aumenti di TOT le richieste, devi fare solo TOT+0.1*TOT di altro, se fai con le rinnovabili devi fare TOT+0.8*TOT di altro che ti funziona quando vuoi te, e questo solo considerando la potenza installata......se invece si considera l'energia, per il nucleare è ipotizzabile lo stesso scenario, per le rinnovabili invece devi installare 2-3-4 volte la potenza necessaria per avere l'energia che necessiti

la signora giuseppina avrà sempre corrente per vedere beautifull, ma il vederlo potrebbe esserle troppo costoso, così potrebbe dover decidere se mettere il sugo sulla pasta o vedersi la telenovela, perchè non è il fatto che si ha la potenza installata in una nazione, ma il fatto che quella potenza deve essere al costo minore possibile




noi lo comprendiamo benissimo, te invece?

ti ricordo, che fra la potenza installata, c'è anche la centrale di porto tolle, che è (dovrebbe) essere ancora spenta per gli aggiornamenti, fra cui un "grande" CCS, quindi è registrata fra potenza installata ma non fra quella disponibile, appena entra in servizio sarà considerata interamente (vabbè, all'80%) come potenza disponibile, le rinnovabili se sono SEMPRE messe fra la potenza installata, sono fra la potenza disponibile per il 25% (e cmq terna è anche buono, visto che i fattori di carico sono al 16% per eolo e 6% per foto, sempre dati TERNA)

16-05-2011 00:38
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Dwalin - 16-05-2011 00:38

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: