Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
renato
Senator Member
****


Messaggi: 263
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:    La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

Dwalin ha Scritto:

per terna, io e terna stiamo dicendo la stessa cosa,
...


dato che tutti diciamo le stesse cose, direi che possiamo anche tutti concordare con le conclusioni di Terna:

Riporta:


La “sensitivity analysis” ha evidenziato che:
- anche considerando la realizzazione delle c.li nucleari ad oggi ipotizzabili all’anno 2020, sarebbe garantita l’affidabilità del sistema
con una riserva di planning invariata rispetto al caso base
(che considerava nuova capacità di generazione di tipo convenzionale): gli
indici di rischio LOLP, LOP e LOLE crescono leggermente (per i diversi
periodi di manutenzione da considerare), restando comunque entro i
limiti, e la potenza media disponibile alla punta annuale necessaria non
varia;
- con una maggiore presenza di eolico e fotovoltaico, il sistema non è in
grado di coprire il carico con il medesimo grado di affidabilità del caso
di riferimento; per riportare il sistema sugli stessi livelli di affidabilità
occorre ipotizzare l’inserimento a sistema di un ulteriore gruppo in ciclo
combinato
, con una potenza media disponibile alla punta annuale di
circa 90 GW ed una riserva media di planning del 23%. Il modesto
scostamento rispetto al caso di riferimento è maggiormente
comprensibile se si pensa che “convenzionalmente” il contributo delle
32 Per potenza media disponibile alla punta annuale si intende la potenza delle centrali in grado di far
fronte alle punte, tenuto conto del margine di potenza necessario, inclusa quindi la riserva di planning, ma
al netto della potenza installata statisticamente comunque non disponibile.
62
c.li eoliche alla punta (e quindi alla riserva di planning e alla potenza
media disponibile alla punta) è stimato pari a circa il 25% della potenza
installata.

o no?

15-05-2011 21:22
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:    La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - renato - 15-05-2011 21:22

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: