Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Cher
Consul Member
****


Messaggi: 1.834
Gruppo: Registered
Iscritto: May 2010
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:    La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

walter59 ha Scritto:



Al di la dei toni, questa è una faccenda che non "riesco a capire".
Faccio un ragionamento facile facile per la massaia Giuseppina, quindi perdonatemi le semplificazioni azzardate.
L'energia non si può imbottigliare quindi quella in "eccesso" in realtà non verrebbe utilizzata andando per cosi dire persa, in pratica non verrebbe prodotta, ma il consumo intrinseco dell'impianto di produzione rimane.
Chi si ritrova un potenziale produttivo sovrabbondante deve trovare il mezzo per venderlo (recuperare costi-aumentare guadagno), ma a chi venderla?
Se di notte ai francesi avanza agli italiani non serve, a questo punto entrano in gioco le regole della borsa elettrica e con queste i contratti "ultradecennali" firmati bilateralmente tra paesi europei.
In tutto questo caos se qualch'uno potrebbe spiegare alla signora Giuseppina e a me come funziona realmente la cosa sarei molto grato.

Perdonate la mia bonaria provocazione fatta nella speranza di trovare un denominatore comune tra tutti.

saluti


Semplice, la corrente viene comprata prima e poi consegnata secondo igli accordi contrattuali.

Ecco perchè è solo una leggenda la vendita a prezzi stracciati.


Una  fredda nebbia illividisce il cielo,
le notti incominciano prima.
Tutti conoscono il declino,
ma pochi ne discernono la linea di confine.



Cher03@hotmail.it
15-05-2011 20:09
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:    La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Cher - 15-05-2011 20:09

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: