Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Dwalin
Senior Member
****


Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

il bla bla bla era espresso riferito al primo post.

http://www.terna.it/LinkClick.aspx?filet...p;mid=2501
potenza disponibile alla punta 67GW, con oltre 100GW installati e 57 consumari, per arrivare a 70GW consumati ed almeno 90 disponibili, devi averne installati almeno un 150 con l'attuale mix, molti di più con un mix più rinnovabile (che avendo una più grande aleatorietà, devi aumentare la potenza installata per averne un pò assicurata.....guardare ad esempio
http://www.rte-france.com/uploads/Mediat..._03_an.pdf
e ricordando che i venti francesi sono migliori di quelli italiani)

per il black out italiano del 2003, io intendevo una cosa, te ne hai capita un'altra........mettiamo una immagine così da far capire che si vuol far capire?
27
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?filet...p;mid=3082
28
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?filet...p;mid=3082
29
http://www.terna.it/LinkClick.aspx?filet...p;mid=3082

15-05-2011 18:29
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Dwalin - 15-05-2011 18:29

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: