Scrivi discussione 




La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?
Autore Messaggio
Dwalin
Senior Member
****


Messaggi: 92
Gruppo: Registered
Iscritto: Dec 2009
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia?

renato ha Scritto:

bla bla bla


non sapendo (e non avendo tempo di rileggere tutto) rispondo anche io.

dal sito terna, l'italia ha installati sul suo territorio circa 100GW di potenza totali

la punta massima di richiesta è di circa 57GW per luglio
sempre dal sito terna, la potenza media disponibile alla punta è di 67GW

questo perchè, gli impianti idro non sono tutti in funzione (e cmq dipendono dall'acqua, solo in casi particolari e per pochi giorni possono essere accesi tutti, come per esempio nel grande black out italiano del 2003), gli impianti eolo funzionano quando vogliono, quindi vengono contati parzialmente, degli impianti termici alcuni sono puramente stagionali (alcuni a biomasse) mentre altri hanno fermate di lungo periodo (porto tolle non è totalmente fermo da alcuni anni?)

da ciò, la potenza media disponibile alla punta è 67GW

la possibilità di crescita è molto inferiore, e cmq per questa crescita i prezzi salgono, perchè dovremmo accendere anche molte centrali che vengono tenute spente perchè troppo costose (in quei 75GW termici ci sono centinaia di MW a petrolio ad esempio). poi dire che si possono produrre 630TWh è vero, ma non è possibile, perchè ci sono picchi e valli nella richiesta, per produrre 630TWh annui dovresti avere >150GW di potenza efficiente e picchi di una ottantina di GW (non ho fatto i calcoli, vado a naso).

le centrali nucleari erogano la potenza che vuoi quando vuoi, e questo è l'unico link che ti passo
http://clients.rte-france.com/lang/an/vi...uction.jsp
15 agosto 2010, nucleare non modulabile? e quella è la potenza erogata, non è dato sapere la potenza efficiente.

se spegnessimo le nostre centrali a carbone, risparmieremmo in CO2, ma spenderemmo molto di più in bolletta, perchè tutto il carbone sarebbe sostituito dal gas........e con la libia che ha i bocchettoni chiusi....

14-05-2011 17:07
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE: La metafora del bue, ovvero dove finisce l'energia in Italia? - Dwalin - 14-05-2011 17:07

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: