Scrivi discussione 




come ho risposto a un giornalista dopo un articolo
Autore Messaggio
Charade77
Senator Member
****


Messaggi: 429
Gruppo: Registered
Iscritto: Mar 2011
Stato: Offline
Reputazione:
Messaggio: #1
RE:       come ho risposto a un giornalista dopo un articolo

renato ha Scritto:


Sei sicuro che cambi qualcosa?

Viviamo in un mondo globalizzato, se un paese produttore chiude i rubinetti ci perde.
Fra un po' costruiranno un gasodotto che dall'Asia arriverà in Europa aggirando la Russia (anche questo l'ho già scritto). Così la Russia non potrà più usare il gas per ricattarci su altre questioni.

Cosa succede se il dittatore del Niger decide di non esportare più l'uranio.
Ci saranno problemi per l'uranio? La risposta è semplice ed è NO.
Probabilmente l'Australia aumenterà la propria produzione e riequilibrerà il mercato.
(E magari faranno una guerra "umanitaria" per eliminare il dittatore.)

Così è e sarà per tutte le materie prime.
In un mercato economico globalizzato tutti vogliono vendere, chi non vende soccombe.
Se un paese smette di vendere una materia prima ce ne sarà un altro pronto a prendere il suo posto per guadagnare di più.
E' il profitto che regola l'economia.

Se non vi va bene parliamone, ma poi chiudiamo l'argomento e non riapriamolo tra 10 minuti in un altro thread come se non fosse mai stato affrontato.

Gli spauracchi demagogici vanno bene per spaventare la masse; se domani andrete in TV a fare propaganda potrete ripeterlo, e farete bene dal vostro punto di vista; ma qui non servono, non siamo masse, siamo tutti (o quasi) esseri consapevoli e ragionevoli.

Un saluto



Come ti accennavo e ti spingevo a ragionare nell'altro topic ,dato che il gas è una risorsa finita ,vai tranquilllo che se non lo vendono a te ,lo vendono a qualcun altro , i combustibili non sono un genere di prodotto che rischia di marcire in magazzino ,quindi proprio nell'era della globalizzazione ,via tu  ,sotto un'altro ,non piangono miseria , il fatto rimane comunque che prima o poi finisce.L'energia nucleare ha il grande vantaggio di potersi evolvere e in tutti i suoi aspetti ,sia legati all'impianto che al combustibile.Ciò significa che oggi utilizzo l'uranio ,domani la mia evoluzione e la mia ricerca mi farà utilizzare altro combustibile e la direzione è quella verso quegli elementi più disponibili e quindi meno monopolizzabili.L'energia è e restera sempre un bussiness ,serve adeguarlo però alla portata di tutta la società ,solo così quest'ultima può evolversi.Mi sembra che qui nessuno faccia propaganda nè demagogia e dubito fortemente andrà
in televisione a fare pagliacciate come gli amici verdi proprio perchè qui non ci sono interessi ,ma voglia di informare ed informarsi.Oltretutto dai media senti solo notizie di killeraggio nei confronti del nucleare e chi tenta (raramente) di dimostrare il contrario viene preso per stupido ,anche perchè un'ottimo scienziato/tecnico non coincide con un ottimo comunicatore ,e in televisione questo è molto penalizzante aggiunto al fatto che il popolo medio italiano non ha nemmeno le basi per recepire simili concetti ,quindi vince chi la spara meglio!Per quel che mi riguarda non prendo alcuna % nè dalla Westinghouse ,nè dalla Areva e nè dall'Ansaldo ,sono solo stufo di sentire raccontare fesserie ,illusioni verdi che sono solo pagliativi.E ricordiamocelo sempre ,problema complesso ,soluzione complessa.Il gas è solo un tampone un pò più luongevo delle rinnovabili , ma non la soluzione.Di un pò ,sei sicuro di non vendere gas?Toungue


"Seduti sulla riva del fiume"

"Se un giorno diranno di me che nel mio lavoro ho contribuito al benessere ed alla felicità del mio collega, allora sarò soddisfatto." George Westinghouse
14-05-2011 09:19
Invia Messaggio privato all'autore Trova tutti i messaggi dell'autore Quota il messaggio nella risposta

Messaggi in questa discussione
RE:       come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Charade77 - 14-05-2011 09:19
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 15-05-2011, 11:58
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 09:41
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 12:32
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 14:43
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 15:59
RE: come ho risposto a un giornalista dopo un articolo - Alessandro Bellotti - 16-05-2011, 17:36

  Scrivi discussione 


Guarda versione stampabile
Invia discussione a un amico
Sottoscrivi questa discussione | Aggiungi discussione ai favoriti
Valuta questa discussione:

Vai al Forum: